Quentin Tarantino trova il producer per il suo nono film

Quentin Tarantino

Arrivano delle conferme definitive che rispondono a due domande pressanti poste in particolare dagli amanti del cinema di Quentin Tarantino: chi produrrà il nono capolavoro dell’istrionico regista? La sua nona sinfonia sarà incentrata o meno su Charles Manson?

In risposta al primo quesito, il magazine Deadline certifica l’avvenuto accordo tra Sony e Quentin Tarantino, dopo che la multinazionale nipponica ha battuto la concorrenza di Warner Bros. e Paramount. La produzione inizierà dall’anno prossimo e la release è fissata per il 2019. Come già detto nel nostro precedente articolo, il pluripremiato cineasta ha dovuto abbandonare lo storico connubio con la Miramax e, nello specifico, con The Weinstein Company. La causa è da ritrovare nel buco nero senza via d’uscita in cui sembra ormai essere precipitata la carriera di Harvey Weinstein, insieme alla sua reputazione dopo le decine di accuse di molestie a suo carico.

La replica alla seconda curiosità è arrivata dallo stesso autore di Pulp Fiction e Bastardi Senza Gloria sulle colonne di Indiewire. In sintesi, non si tratterà di un’opera imperniata esclusivamente su Charles Manson e la sua famiglia di assassini, ma si approfondiranno determinati avvenimenti accaduti intorno al 1969, compresa l’orribile vicenda Manson. Come in Bastardi Senza Gloria, Tarantino attingerà alcuni elementi dalla realtà che utilizzerà come base di partenza per il suo sci fi. Una risposta indiretta sulla storia che vuole trasmettere nel suo nono film già l’aveva data qualche tempo fa:

“C’è stata molta risonanza sulla stampa sul fatto che la sceneggiatura si focalizzasse su Charles Manson e la furia omicida da lui orchestrata, ma è come dire che Bastardi Senza Gloria sia un film su Adolf Hitler quando il leader nazista è apparso solo in una o al massimo due scene.”        

Secondo i rumour, Quentin Tarantino ha già avuto dei colloqui preliminari con attori del calibro di Tom Cruise, Brad Pitt, Leonardo Di Caprio, Margot Robbie e Samuel L. Jackson per comporre un cast stellare. Il film, che non ha ancora un titolo, dovrà adesso andare in cerca di un distributore e, soprattutto, di maggiori sicurezze.