Il Commodore 64 torna in vita grazie al crowdfunfing

Il Commodore 64 occupa un posto speciale nei cuori e nelle menti di molti videogiocatori. Sfortunatamente per i nostalgici, ma anche per le nuove generazioni che non hanno avuto modo di capire cosa realmente rappresentasse questa macchina, il C64 non è in produzione da ormai tantissimi anni. Le cose stanno per cambiare visto che Retro Games, una società nel Regno Unito, ha lanciato una raccolta di crowdfunding su Indiegogo con l’intento di riportare in vita l’home computer sotto il nome di The C64 Computer and Handled Console.

Il progetto prevede la realizzazione di due versioni di Commodore, una desktop e l’altra portatile, e necessita di 150.000 mila dollari per essere portato a compimento. La versione desktop si presenta ancora con la storica tastiera beige, ma meno ingombrante rispetto a quella del passato, corredata di un’uscita HDMI, porte USB, presa mini-USB, un jack audio, slot per schede SD, e uno slot della cartuccia. La versione portatile invece si presenta come un misto tra il vecchio Game Boy ed il controller NES. È dotata di un D-pad, due pulsanti di fuoco, tasti funzione, pulsanti di accensione e di menu, controlli del volume, presa micro USB, uscita micro-HDMI e un jack audio.