3 on 3 NHL Arcade

La NHL come non l’avete mai vista…

Non c’è dubbio che NHL 09 di EA, insieme a NBA 2K9 di Take Two, sia la migliore simulazione sportiva dell’annata 2008/2009. Non ce ne vogliano gli amanti del “bel giuoco”: FIFA 09 e PES 2009 sono due interessanti produzioni (a voi la scelta su chi sia il vincitore della stagione calcistica), ma il titolo dei ragazzi di EA Canada brillava per una giocabilità straordinaria, una paio di modalità di gioco veramente azzeccate e soprattutto per una gestione sublime dei vari Sidney Crosby e compagnia sul ghiaccio (soprattutto nella versione per Xbox 360).

 

Non paghi del risultato ottenuto, il team di EA Canada ha deciso di omaggiare gli appassionati della NHL di un nuovo simpatico gioco completamente arcade. Prendete l’immaginifico Speedball dei Bitmap Brothers, aggiungetevi un po’ della pazzia e della giocabilità della serie NBA Jam e il risultato di tale “shake” è il divertentissimo 3 on 3 NHL Arcade. Al costo di 800 Microsoft Points (circa 9 euro) sul Marketplace vi portate a casa un “frenetico” hockey su ghiaccio tre contro tre, infarcito di power-up incredibili (ce ne sono di otto tipi), con un puck pronto a schizzare da una parte all’altra delle balaustre e con devastanti body check tra i giocatori. Caricare un avversario è fondamentale per ottenere i preziosi bonus: infatti, è possibile ingrandire o rimpicciolire il portiere della squadra nemica, congelare un avversario, lanciare una buccia di banana e così via. Da un punto di vista di pura giocabilità, 3 on 3 NHL Arcade è uno spasso da giocare e il sistema di controllo (una versione “light” di quello di NHL 09) funziona piuttosto bene: certo, in alcune situazioni di gioco (quelle più concitate) non è facile livellare sul ghiaccio un avversario o stenderlo contro la balaustra, così non è facile infilare nel sette il puck in faccia al buon Martin Brodeur della situazione. Però, nella sua estrema semplicità 3 on 3 NHL Arcade funziona: una partita veloce con un amico non si rifiuta mai!

 

Purtroppo, a parte una modalità “Ranking” il comparto multiplayer non offre nient’altro: ci sarebbe piaciuto avere dei tornei da disputare, squadre o altri campioni della NHL da sbloccare o dei semplici replay per gustare gol o azioni spettacolari. Insomma, l’idea di base a noi è piaciuta molto (per qualche giorno o sfida con amici è davvero ottimo) ma non c’è dubbio che con qualche aggiunta in più la “curva d’interesse” sarebbe stata nettamente più alta. Insomma, un’occasione sprecata o un inizio promettente? A voi l’ardua sentenza…