Final Fantasy VII – recensione PC

Il gioco della gioia.

Se vi siete chiesti come abbia fatto un GdR a raggiungere una tale popolarità tra una certa schiera di giocatori… potreste non capirlo mai. Neppure quando il gioco in questione se ne esce sul PlayStation Store di PS3 a pochi euro. Sì, perché se siete cresciuti a pane e poligoni, potrebbe essere troppo tardi per apprezzare il GdR che ha lasciato il segno ai tempi della PSOne, aiutando a diffondere il gusto per un genere che fino a quel momento era appannaggio di pochi appassionati: gente che passava decine di ore seguendo le gesta di eroi 2D, respirando incontri casuali e vivendo avventure in salsa manga in compagnia di personaggi dalle capigliature improbabili. Ebbene sì, essere cresciuti in una generazione tecnologicamente avanzata ha i suoi difetti.
Se non riuscite a giocare FFVII e a trarne una gioia immensa, il danno potrebbe essere irreparabile e ce ne dispiace assai. Perché è chiaro che vi siete persi qualcosa, vi siete lasciati indietro un bagaglio emozionale enorme che potreste non riuscire mai a fare vostro e neanche a comprendere. Colpa certo di una grafica datata, di filmati in computer grafica strasuperati. Ma non è colpa vostra se siete nati troppo tardi o, se a quei tempi, preferivate sollazzarvi con ben altri generi.

 

Square Enix vi concede ora una seconda possibilità, da apprezzare appieno solo con l’ausilio di una PSP, perché il gioco su di uno schermo HD ci perde e molto… d’altro canto era nato per definizioni mediocri e non possiamo davvero fargliene una colpa. Per cui, scaricatelo ora dallo Store, passatelo sulla vostra PSP e gustatevelo come più vi aggrada. Che sia per pochi minuti, per qualche ora distratta o per tutte le decine di ore necessarie a concluderlo, FFVII è ancora (come allora, ai bei tempi che furono) il gioco della gioa, della scoperta e dell’avventura, reso immortale da una colonna sonora stratosferica, da un sistema geniale (legato alle Materia, pietre magiche da sviluppare battaglia dopo battaglia) e da un cast insuperabile che è rimasto scolpito nei nostri cuori…

 

Prendetelo e godetene subito, sempre che il vostro cuoricino non si sia inaridito col tempo, a colpi di HD, poligoni, effetti di luce in tempo reale e altre diavolerie attuali.