I supereori Marvel ritornano assieme a fare cagnara sui nostri monitor…
Col loro ritmo furioso e l’innegabile carisma dei protagonisti, i giochi griffati Marvel-Activision sono sempre stati un vero spasso, ma รจ anche innegabile che dopo due episodi di X-Men Legends e uno di Marvel: La Grande Alleanza si cominciava ad avvertire una certa sensazione di stanca (a fronte di vendite che comunque si mantengono ottime, soprattutto in territorio USA). Dopo aver potuto toccare con mano La Grande Alleanza 2 (in versione Xbox 360), possiamo dire che Activision ha voluto attenersi un po’ al classico “squadra che vince non si cambia”, ma รจ anche vero che alcune caratteristiche di questa edizione rappresentano quantomeno il cambiamento piรน vistoso a cui abbiamo assistito nel perpetuarsi di questo filone supereroico.
Tanto per cominciare, la grafica ha un taglio piรน realistico, con le fisionomie dei supereroi piรน particolareggiate e veritiere. Si nota da subito poi nello scenario un livello di interattivitร superiore rispetto al solito: quasi tutto quello che si vede puรฒ essere devastato o raccolto, con alcuni elementi del paesaggio che, una volta “brutalizzati”, si scompongo in altri elementi di cui usufruire. Ci stiamo riferendo, per esempio, ai veicoli: se Hulk ne sfascia uno a cazzotti, poi potrร raccogliere ruote e portiere che se ne sono distaccate per usarle come armi da lancio. Tra l’altro, la devastazione non risparmia nemmeno la pavimentazione: certe martellate di Thor o certi bruschi “atterraggi” produrranno vistosi crateri che completeranno l’opera di trasfigurazione del paesaggio.
Se giร cosรฌ la spettacolaritร ne guadagna, quando entrano in scena le nuove “Fusion Moves”, รจ l’apoteosi dello show demolitorio. Dato che, come negli altri giochi succitati, non c’รจ in campo un solo personaggio ma ben quattro (uno umano, tre computerizzati, avvicendabili in qualsiasi momento), gli sviluppatori di Vicarious Visions hanno pensato bene di porre finalmente una vera enfasi sulle iniziative combinate: le “Fusion Moves” sono infatti degli attacchi speciali in cui una coppia prescelta di supereroi “fonde” i propri superpoteri. Un vortice di Thor potrร essere reso infuocato dalla Torcia Umana. Un blocco di cemento lanciato da Venom potrร essere imbottito di “carte da gioco” esplosive da Gambit. Wolverine potrร diventare una vera e propria palla di cannone una volta scaraventato via dalla tela dell’Uomo Ragno. In totale, ci sono qualcosa come 250 supermosse di coppia tutte da sperimentare.
E non รจ finita qui: gli sviluppatori hanno voluto impreziosire le Fusion Moves con una ulteriore iniezione di interattivitร . Una volta lanciato il suo vortice, Thor puรฒ indirizzarlo dove vuole (levetta sinistra), mentre la Torcia Umana ne puรฒ intensificare l’effetto incendiario (martellamento del tasto frontale apposito). Il Wolverine lanciato da Spider-man puรฒ essere puntato verso un bersaglio a piacere. Se la supermossa รจ una sorta di bombardamento, potrete tamburellare su un tasto per estendere l’area del bombardamento. Insomma, non c’รจ davvero un attimo in MLGA2 in cui si possa dire di assistere passivamente allo show: si รจ sempre costantemente nel cuore dell’azione, un’azione palesemente piรน spettacolare del precedente capitolo. Il tutto senza dimenticare che i “giochi di coppia” saranno tranquillamente replicabili anche nel multiplayer cooperativo fino a 4 giocatori, con i due esecutori investiti insieme di un proprio compito interattivo da svolgere.
Per finire non rimane che citare la storia: come forse alcuni giร sapranno, il gioco si ispira alle vicende di Civil War, una delle piรน grandi produzioni fumettistiche Marvel degli ultimi anni. In ogni caso, anche se in questa mini-serie del 2006 i supereroi si dividevano in due precisi schieramenti contrapposti (dando origine, appunto, a una guerra civile), voi potrete liberamente scegliere la vostra “formazione titolare” tra i 25 supereroi proposti, senza dovervi attenere a quelle che si creavano nelle strisce.
Pur non discostandosi troppo dai predecessori, insomma, MLGA2 mostra di aver subito una buona accelerata nel ritmo e di essere capace di ingolosirci tutti con il suo repertorio infinito di attacchi combinati supereroici, tutti da scoprire e gustarsi visivamente. Nessuno sconvolgimento, quindi, ma se quello che si chiede a un sequel รจ qualche incentivo in piรน rispetto al passato, allora La Grande Alleanza 2 pare sulla buona strada…