Scudetto fa un altro passo avanti. Sarà sufficiente per raggiungere Football Manager, il rivale di sempre?
Non vi siete ancora ripresi dal deludente calciomercato della vostra squadra calcistica preferita? Sognate anche voi di mettere sul tavolino e far giurare al vostro fuoriclasse di comportarsi bene? Piangete ogni qualvolta sentite nominare il nome del vostro idolo che alcuni dirigenti “scafati” hanno bellamente venduto? Se avete risposto a tutte le domande in modo affermativo, allora è giunto il momento di prendervi le vostre rivincite grazie all’atteso Championship Manager – Scudetto 2010 di Eidos. E si, perché Kakà, Gourcuff, Cissocko, Luis Fabiano e Dzeko li potete finalmente ricomprarecomprare senza dover “pareggiare” il famosissimo bilancio.
La nuova produzione di Beautiful Game Studios (in lavorazione da quasi 2 anni) potrebbe davvero farvi dimenticare le delusioni estive: come allenatoremanager potrete crearvi una carriera pluriennale, conquistare i traguardi più prestigiosi della stagione calcistica e, magari, ripercorrere la strada vincente intrapresa da Pep Guardiola lo scorso anno. In attesa del confronto con la storica serie rivale Football Manager, la simulazione di BGS si è fatta apprezzare dai nostri “allenatori redazionali” per una serie di motivi. Il motore 3D di gioco è stato adeguatamente potenziato con oltre 500 animazioni, nuove telecamere e replay, senza dimenticare il lavoro fatto sull’Intelligenza Artificiale che gestisce i movimenti dei calciatori sullo schermo (le giocate ci sono sembrate più credibili del recente passato). In particolare, ci ha davvero ben impressionato sia la possibilità di disegnare i propri schemi sui calci piazzati (strada intrapresa con successo anche dall’ultimo FIFA 10) e di provarne l’efficacia in allenamento, sia la possibilità di personalizzare secondo il proprio credo calcistico lo schieramento sul manto erboso. La lavagnetta con le frecce colorate da spostare in su e in giù è davvero esaltante e consente un’ampia libertà nella gestione dei movimenti dei giocatori con o senza palla.
Il capitolo allenamenti ha subito un netto miglioramento (è possibile creare un piccolo Milan Lab), mentre abbiamo gradito non poco la sezione di “scouting” dedicata alla ricerca dei cosiddetti talenti: ora è possibile tenere sott’occhio interi continenti (dietro lauti compensi) alla ricerca del Messi del futuro. Il calciomercato funziona discretamente e la possibilità di sfruttare l’opzione “CM Season Live” (un pacchetto di 6 aggiornamenti venduti al prezzo di 5 euro) garantisce maggior realismo simulativo al titolo di BGS. La tanto celebrata “ProZone” funziona in modo efficace permettendo un’analisi dettagliata dei match disputati.
Cosa manca quindi a Scudetto 2010 per competere alla pari con l’imminente FM 2010? Sicuramente una navigazione più intuitiva tra i menu di gioco, un maggior rigore simulativo nell’esito degli incontri, una calciomercato più effervescente, una database più vasto e una migliore interazione con i cosiddetti media. Certo, al prezzo di 29,99 euro Scudetto 2010 è la classica offerta che è difficile rifiutare…