Fanatec Porche 911 Turbo S Wheel – Recensione hardware

Provato per voi il volante di Fanatec per PC e Xbox 360.

Da quando è uscito Race Pro ci siamo chiesti perché Microsoft avesse realizzato un volante tanto scadente, senza permettere di collegare uno degli ottimi modelli di Logitech. Quando è stato finalmente lanciato sul mercato Forza Motorsport 3, il fastidio è aumentato esponenzialmente: sebbene sia un arcade, Forza 3 riesce a rendere bene l’illusione di essere al comando di un’auto sportiva. Supporta pure la frizione, e il limitarsi a dover usare un joypad è deludente.

Fortunatamente, Fanatec è riuscita nella difficile impresa di mettere d’accordo due grandi case, realizzando un bel volante force feedback compatibile con Xbox 360 (ma pure la PS3 e il PC!), addirittura griffato Porsche. Tecnicamente parlando, ha tutti i numeri per imporsi come una delle migliori periferiche di guida disponibli: 900 gradi di rotazione, due potenti motorini per il Force Feedback, collegamento sia wireless sia con cavo USB, cambio con H-Pattern a 7 innesti e pedale della frizione. Anche da vedere fa la sua porca figura. In pochi minuti lo abbiamo collegato al nostro PC, configurato per iRacing, e abbiamo iniziato a inanellare giri su giri con varie automobili. E l’entusiasmo si è leggermente smorzato, non perché non sia un buon volante, ma solo perché le nostre aspettative erano forse troppo elevate, soprattutto considerando il prezzo non certo da discount. Iniziamo col dire che la sensibilità dello sterzo e la qualità del Force Feedback non fanno rimpiangere il nostro punto di riferimento, il G25 di Logitech: si sente perfettamente quello che sta facendo l’auto quando gli pneumatici sono al limite dell’aderenza e quando pian piano il sedere della vettura inizia a perdere aderenza e andarsene via. I 900° aiutano tantissimo quando si guidano le auto stradali, mentre la potenza dei motorini fa addirittura stancare quando si è al volante di scorbutiche e durissime monoposto. Anche il pedale del gas è realizzato alla grande, tanto che giocando scalzi si ha una sensibilità invidiabile, a livelli di costosissime periferiche artigianali dedicate ai professionisti.

Purtroppo, bisogna anche fare il conto con alcuni particolari poco intriganti, in particolare il cambio. Le levette dietro al volante non sono comodissime da raggiungere, e non sembrano nemmeno tanto robuste, ma tutto sommato svolgono il loro dovere in maniera accettabile. Al contrario del cambio a H-Pattern che purtroppo è orribile, tanto duro e impreciso che lo abbiamo scollegato dopo pochi istanti. Avremmo anche qualche piccolo appunto da fare sul freno, che risulta un pelo troppo morbido per permettere di dosare la frenata come si deve, ma tutto sommato si tratta di poca cosa, anche perché volendo è possibile acquistare la pedaliera ClubSport Pedal al posto di quella che abbiamo provato noi, tutta realizzata in alluminio e caratterizzata dal pedale del freno dotato di cella di carico che offre tutta la resistenza che si può desiderare, anche se non certo per pochi euro.

Se cercate un volante per Xbox 360, non avete altre alternative: a dispetto dell’alto prezzo, è l’unico modo per godersi come si deve Forza 3 e Race Pro, che sembrano proprio altri giochi. Se invece avete intenzione di usarlo solo su PC, ci sono alternative migliori. Peccato, perché venduto a un prezzo più aggressivo, e magari con un cambio realizzato un filo meglio, poteva competere ad armi pari con il G25.

VOTO: 87