Naruto Shippuden: Clash of Ninja Revolution III – Recensione Wii

Naruto e i piccihaduro: un binomio inossidabile… anche su Wii.

Naruto Shippuden è un picchiaduro a incontri. Meglio metterlo subito in chiaro. A fare da collante tra un incontro e l’altro ci sta un’esile trama, portata avanti a colpi di brevi siparietti in grafica di gioco. “Esile” non perché sia poco interessante, ma in quanto puramente accessoria, quasi per riallacciare i duelli all’universo di Naruto e compagnia bella. E, in effetti, la storia sarebbe pure coinvolgente perché è un pezzo significativo di quella già narrata nell’ottimo manga e nella discreta trasposizione a cartoni animati. I tre protagonisti (Naruto, Sakura e Sasuke) si sono separati per un periodo di allenamenti lungo due anni: Naruto è partito con il Sommo Jiraiya, Sakura è rimasta al villaggio con madamigella Tsunade e… be’, Sasuke è andato con il cattivissimo Orochimaru per i suoi scopi di vendetta. Gli eventi narrati nel gioco si aprono con Naruto che torna al villaggio della Foglia, un po’ più grandicello e capace di impiegare nuove esaltanti tecniche!

Chi ha apprezzato l’opera originale qui si ritroverà tra amici ed è proprio a costoro che questo titolo si rivolge, senza minimamente tentare di allettare altre tipologie di giocatori. Per dire, un appassionato di picchiaduro farebbe bene a guardare altrove per coltivare la propria passione, mentre un fan di Naruto trova qui tutti gli elementi che lo sapranno esaltare a dovere.

Il sistema di combattimento, tanto per cominciare, funziona proprio bene. Ma, soprattutto, permette di svolgere uno scontro tra ninja con il giusto piglio. Succedono proprio quelle cose che uno si aspetterebbe vedendo combattere dei ninja in un ambiente fantastico. Si sprecano quei momenti in cui un avversario sparisce in una nube di fumo, compare alle spalle del suo nemico, oppure proprio sotto il suo naso e lo colpisce con un uppercut micidiale. Meglio ancora, da bravi ninja si può usare la tecnica del “tronco d’albero”: si crea una copia di se stessi e si sparisce di soppiatto; l’avversario colpisce la copia e si accorge troppo tardi che sta prendendo a calci un oggetto inanimato.

Roba da ninja, insomma, ma trattandosi dell’universo di Naruto tutte queste belle mosse sono solo la punta dell’iceberg. Ogni personaggio dispone infatti di una Tecnica devastante che dev’essere però portata con rapido tempismo, perché può essere evitata anche solo con un balzo al momento giusto. Inoltre la barra del Chakra dev’essere riempita, incassando colpi e soprattutto distribuendo abbondanti mazzate. Parte del piacere di giocare sta proprio nello scoprire le potenzialità, gli stili e e le tecniche uniche a disposizione di ogni singolo eroe. Peccato solo che, prima di avere a disposizione ogni ninja, sia necessario sbloccarlo nel corso della modalità Storia, un po’ troppo lunghetta per quei giocatori che non amano aspettare e che vorrebbero cimentarsi subito nell’arena con il proprio beniamino.

Rispetto agli Shippuden del passato, questo terzo appuntamento non si discosta nelle meccaniche di base, ma introduce i duelli in coppia con un alleato. Si tratta del tradizionale Tag System dove è possibile farsi sostituire da un compare nell’arena all’istante o di chiamarlo in causa per portare una combo particolarmente efficace ed eliminare l’avversario in un baleno. Naturalmente, anche in questo caso, la natura della combo varia enormemente a seconda dei membri della coppia. Spetta al giocatore trovare la soluzione più efficace e il compagno ideale. Meglio ancora se l’alleato è un giocatore in carne e ossa, perché i duelli possono anche essere sostenuti online!

Infine, il gioco prevede l’impiego di telecomando e Nunchuk oppure del controller tradizionale, se amate un approccio più classico. Ma se con il telecomando è possibile attivare dei potenziamenti per le Tecniche più potenti, la mossa sparisce se adottate il controller tradizionale… un elemento interessante, ma che doveva poter essere effettuato in ogni caso. Insomma, Naruto Shippuden III saprà conquistarsi la stima dei fan di Naruto per i suoi caratteri distintivi, ma avrà non pochi problemi a irretire chiunque altro.