Presentata ufficialmente la periferica posizionale di Microsoft.
Durante una presentazione al Galen Center di Los Angeles (terminata non più di tre ore fa) è stata finalmente mostrata la versione definitiva di ciò che fino a oggi era conosciuto come Project Natal, e che d’ora in poi dovrà essere chiamato col suo vero nome, vale a dire Kinect.
Durante l’evento, impreziosito da alcune esibizioni del Cirque du Soleil. Tra giochi di guida, party game ed estemporanee divagazioni nel mondo di Star Wars, la presentazione ha mostrato bene o male quello che già si sapeva: niente periferiche, mentre il solo movimento del corpo di chi si trova di fronte alla televisione fungerà da interfaccia tra l’uomo e la macchina.

Sette per ora i titoli presentati in esclusiva, e che dovrebbero quindi far parte della copertura di lancio di Kinect:
– Dance Central: un titolo musicale griffato MTV
– Joyride: un titolo di corse nel quale il volante sarà rappresentato dalle nostre manine appiccicose di nutella
– Kinect Sports: la risposta di Microsoft a Wii Sports, con Beach Volley e Calcio a fare da diversivo apripista
– Kinect Adventures: un action game in stile Indiana Jones dove condurre canotti su rapide pericolose o carrelli attraverso miniere inesplorate
– Kinectimals: in sostanza, una versione riveduta e corretta di EyePet che consente di interagire con una ventina di animali virtuali
– Un titolo dedicato a Guerre Stellari
– Un titolo firmato da Disney
A questi prodotti, decisamente indirizzati a un pubblico famigliare, si aggiungeranno poco alla volta tutte le altre produzioni di terze parti che sono al lavoro ormai da tempo sui kit di sviluppo di Kinect.
Oltre all’aspetto ludico, durante la presentazione è stata mostrata l’interazione con la Dashboard, anch’essa interamente controllabile atrraverso i movimenti delle mani. Eccovi, in chiusura, un piccolo ma esplicativo filmato che mostra alcune delle cose presentate su Kinect.