A quanti decibel andate?

Qualche settimana fa ho comprato un nuovo dissipatore silenzioso per il processore, sostituendo quello incluso nella scatola della CPU. Fino a quel momento avevo sempre tenuto il case aperto perché il ventolino “base” non bastava a raffreddare a sufficienza il chip, creando instabilità a non finire. Ovviamente il rumore era considerevole. Adesso…

Qualche settimana fa ho comprato un nuovo dissipatore silenzioso per il processore, sostituendo quello incluso nella scatola della CPU. Fino a quel momento avevo sempre tenuto il case aperto perché il ventolino “base” non bastava a raffreddare a sufficienza il chip, creando instabilità a non finire. Ovviamente il rumore era considerevole.

Adesso, con il ventolozzo uber-silente nuovo, ho pensato che fosse giunto il momento di chiudere il case (riducendo così anche la formazione di strati di polvere che, in un orrendo circolo vizioso, impediscono a loro volta il corretto raffreddamento dei componenti). Sbagliato.

Il rumore, invece che diminuire, è aumentato. Ci sono ancora troppe cose che fanno “casino”, lì dentro. A partire dalla minuscola ventolina sulla scheda madre per il chipset (BZZZIIIIIIIIIIIII), retaggio di un acquisto avventato di un paio di anni or sono, e che per colpa della scheda video troppo grossa non può essere sostituito con un heat sink adeguato. A questo si aggiunge la scheda video stessa e l’alimentatore. Insomma, avete capito.

Dovendo tenere acceso il computer tutto il giorno, la situazione sta lentamente diventando insostenibile. Sono quindi nell’ottica di fare quanto prima – spero già la prossima settimana – un upgrade totale globale che tenga conto in prima battuta della mia salute uditiva: PSU fanless, scheda madre passiva, una soluzione ad hoc per la scheda video, e magari se ce la faccio anche un hard disk a stato solido per il sistema operativo, del tutto silenzioso.

Non mi azzardo ancora a pensare a soluzioni più estreme come il water cooling, perché sostanzialmente non mi dà grande sicurezza (e soprattutto mi fido poco delle mie capacità di tirare in piedi un sistema di quel tipo), ma occorre comunque correre ai ripari.

Voi come siete messi? Avete un sistema concepito per ridurre il rumore, magari proprio raffreddato ad acqua, o sostanzialmente ve ne fregate, visto che magari usate il PC un paio d’ore al giorno se va bene, per giocare e fare le solite cose (posta, IM, FB, browsare la rete, ecc.)?