[E3 2010] Kinect non è solo gioco!

“Immaginate un mondo in cui è possibile guardare un film senza un telecomando”. Con questa frase si è aperta la presentazione ufficiale (dopo quella più “spettacolare” con il Cirque du Soleil) di…

Immaginate un mondo in cui è possibile guardare un film senza un telecomando“. Con questa frase si è aperta la presentazione ufficiale (dopo quella più “spettacolare” con il Cirque du Soleil) di Kinect, il full motion controller noto fino a ieri come Project Natal.

Tra le possibilità offerte da Kinect ci sarà quella di controllare la riproduzione di musica e contenuti multimediali e con i gesti delle mani e con la voce (servizio che non sarà disponibile per la lingua italiana – non è ancora chiaro se si potrà comunque interagire con la console parlando in inglese, ma immaginiamo di sì), attingendo ai sette milioni di brani musicali della Zune Music Experience che debutterà a breve su Xbox LIVE. Da segnalare l’abbonamento Zune Pass (da comprare a parte), che permetterà agli utenti Xbox LIVE Gold di ascoltare in streaming tutte le tracce che vorranno, on demand.

Ancora, Kinect offrirà un servizio di videochat evoluto: la telecamera seguirà i movimenti dell’utente e ne registrerà la voce rendendo inutili cuffie e auricolari vari. Dal prossimo anno il servizio si collegherà anche a Windows Live Messenger, consentendo così l’interazione con tutti gli utenti MSN del pianeta. Sempre in tema di future espansioni, il prossimo autunno Xbox LIVE debutterà anche in nove nuovi paesi: Brasile, Cile, Colombia, Repubblica Ceca, Grecia, Ungheria, Polonia, Russia e Sud Africa.