Company of Heroes 2: Ardennes Assault – Recensione

Ardennes Assault

Il Secondo Conflitto Mondiale รจ un periodo storico molto complesso, sia dal punto di vista politico che da quello strategico, non solo per l’estensione e la durata, ma anche per le forze in campo nelle diverse fasi dell’escalation militare. รˆ proprio in una particolare e delicata parte della guerra che Relic Entertainment ha deciso di ambientare la seconda espansione stand alone di Company of Heroes 2: l’offensiva Ardenne. Iniziata dai tedeschi nel dicembre del 1944 per tentare di fermare l’avanzata delle forze alleate, la controffensiva terminรฒ poco piรน di un mese piรน tardi con una rovinosa sconfitta della macchina bellica nazista per mano dell’esercito americano. La disfatta fu cosรฌ importante da porre le basi per la fine del conflitto in Europa.

In Ardennes Assault avremo il compito di infliggere quel colpo di grazia che portรฒ alla ritirata delle armate al servizio di Hitler. Giร  perchรฉ questo DLC contiene una modalitร  single player inedita, in contrapposizione a The Western Front Armies, l’espansione esclusivamente votata alle schermaglie online pubblicata lo scorso giugno. Al comando di ben tre compagnie dell’US Forces, Dog (supporto), Baker (fanteria meccanizzata) e Able (aviazione), lo scopo dell’espansione sarร  di costringere i nazisti alla ritirata, affrontando diciotto nuove missioni. Una precisazione รจ d’obbligo: รจ presente anche una quarta compagnia, i Ranger capitanati da Monte Durante, ma questi ultimi sono da acquistare separatamente.

Detto questo, la vera novitร  รจ rappresentata dalla struttura della campagna: le missioni non hanno un ordine prestabilito ma possono essere affrontate in base alle proprie prioritร . Le tre compagnie possono essere mosse a piacimento sulla meta-mappa strategica per raggiungere i punti dove sono presenti le missioni, tenendo bene a mente una particolare condizione: passare attraverso un territorio controllato dal nemico significherร , nel migliore dei casi, un indebolimento automatico dell’armata, oppure, se dovesse proprio andarci male, l’attivazione di un evento casuale con conseguenze tutt’altro che piacevoli. Lo stato di salute di ciascuna compagnia รจ da tenere costantemente sotto controllo: fare scendere a zero il relativo indicatore significherร  perdere definitivamente la possibilitร  di schierare quei soldati sul campo. Inutile dire che la forza si ridurrร  anche dopo aver portato a termine una missione: piรน unitร  perderemo e maggiore sarร  l’impatto sulla forza complessiva dell’intera compagnia. Dal punto di vista dell’esperienza globale, quindi, ogni scontro assume una valenza strategica unica, costringendo il giocatore a pianificare attentamente ogni minima mossa, sia al livello della meta-mappa, sia per ciรฒ che concerne le missioni vere e proprie.

Ardennes Assault

รˆ su questo aspetto che Ardennes Assault mostra il fianco a una critica piuttosto importante: basta un piccolo errore, una singola vittoria di Pirro, per compromettere l’intera campagna. Se dal lato narrativo questo non fa altro che aumentare l’immedesimazione (ricordandoci che al tempo le forze americane erano in netta inferioritร  numerica in una situazione estremamente difficile), sul fronte ludico il rischio frustrazione รจ costantemente in agguato. Inoltre, a tutto questo bisogna aggiungere l’impossibilitร  di salvare liberamente. Non vi nascondo che durante le missioni ho imparato ad apprezzare la possibilitร  di mettere in pausa il gioco, una funzione che negli strategici in tempo reale non ho mai utilizzato, ma che in questo add-on risulta essere una vera e propria manna dal cielo per prendere un po’ di fiato durante gli scontri piรน concitati, e anche per avere uno sguardo d’insieme del campo di battaglia e riorganizzare le idee.

Va anche detto che Ardennes Assault fornisce tutti gli strumenti necessari per gestire al meglio la partita: ogni compagnia ha i propri punti di forza e di debolezza, nonchรฉ la possibilitร  di personalizzarne le abilitร  speciali tramite la requisizione guadagnata al termine di ogni missione, requisizione che puรฒ essere utilizzata anche per arruolare nuove reclute e rinforzare la compagnia, perdendo perรฒ una fetta consistente dei punti esperienza accumulati fino a quel momento. รˆ costante, tuttavia, la sensazione che l’intera espansione sia bilanciata in maniera tutt’altro che perfetta.