Evolve: come faremo la recensione

evolve

Evolve è in arrivo sugli scaffali di mezzo mondo ed è inevitabile come, per un titolo così atteso, ci sia bisogno di estrema attenzione da parte nostra sul percorso che porti a un giudizio finale e a una recensione che abbia un senso. Non che non si presti la stessa cura anche per i titoli minori, intendiamoci; è solo che, essendo Evolve un videogioco totalmente online, c’è bisogno di testarlo “a regime”, ovvero mettendolo alla prova una volta che i server di gioco saranno online e – possibilmente – popolati a sufficienza per testarne la tenuta. Come, d’altronde, è già capitato in passato con Destiny, che abbiamo coperto poco alla volta e solo dopo aver verificato la bontà dei contenuti dell’end game.

Il distributore nazionale del gioco ci ha fornito cinque copie di Evolve, così che altrettanti loschi figuri redazionali possano mettersi alla prova con le dinamiche cooperative e competitive del titolo di Turtle Rock Studios. La recensione, quindi, sarà un viaggio che faremo “in compagnia”: un percorso nel quale quotidianamente ciascuno di noi vi darà le proprie sensazioni sull’esperienza che sta vivendo assieme agli altri compari di ventura. Durante la settimana che va a iniziare – e partendo da domani – pubblicheremo ogni giorno un pezzo nel quale un redattore vi racconterà cosa ha fatto fino a quel momento, e cosa ha trovato di buono e di meno buono in Evolve. Solo quando capiremo di aver “succhiato fino al midollo” l’esperienza di gioco, uno di noi avrà il compito di riassumere il pensiero di tutti, in una recensione finale completa di voto e commento.

Riteniamo, in questo modo, di fornirvi un servizio a tutto tondo e non frettoloso. La fretta, d’altronde, è sempre una cattiva consigliera, ancor più in titoli come Evolve che richiedono di essere testati online come si deve. Anche a costo di arrivare lunghi.