Dopo il successo della ventesima edizione, è di nuovo tempo per Cartoons on the Bay di portare in scena i colossi dell’animazione italiana e internazionale. GamesVillage, media partner dell’evento, stamattina era alla conferenza stampa d’apertura della 21a edizione di Cartoons on the Bay – Festival internazionale dell’animazione cross-mediale e della tv dei ragazzi promosso da Rai e organizzato da Rai Com in collaborazione con Regione Piemonte, Film Commission Torino Piemonte e FIP Film Investimenti Piemonte.
L’evento, che si terrà a Torino dal 6 all’8 aprile 2017, nasce nel 1996 come vetrina dell’animazione italiana, ed è poi divenuta un’importante realtà internazionale per il mondo dell’animazione e dell’audiovisivo. Da molti anni, l’evento si è anche aperto ai videogiochi, premiando i migliori titoli prodotti dalla games industry.
A introdurre la conferenza, Antonio Campo Dall’Orto, Direttore Generale di Rai, che, dopo i doverosi e sentiti ringraziamenti alla città di Torino, ha sottolineato il suo amore giovanile verso la figura di Lupin III. Non a caso, quest’anno il Paese Partner dell’evento è il Giappone. Successivamente è stata data la parola ad Antonella Parigi, assessore alla Cultura e Turismo della Regione Piemonte, che ha voluto sottolineare quanto sia orgogliosa di poter ospitare questa importante manifestazione nella sua regione: “La 21° edizione di Cartoons on the Bay si inserisce in una più ampia strategia di rafforzamento del comparto dell’animazione in Piemonte, di cui il festival rappresenta un punto di eccellenza”. Ha poi proseguito: “Una visione che ci vede impegnati tramite Film Commission Torino Piemonte e FIP Film Investimenti Piemonte e insieme a Rai e Rai Com, nella realizzazione del festival, nell’ottica di rafforzare collaborazioni reciproche a più ampio raggio.”
La parola passa a Paolo Tenna, Amministratore Delegato FIP Film Investimenti Piemonte, il quale ha voluto evidenziare come la suddetta regione sia una vera e propria fucina di talenti creativi: il Piemonte conta il 10% delle aziende italiane produttrici del settore, con il Centro sperimentale di Cinematografia di Torino che fa da raccordo a tutto ciò. “Avere la possibilità di collaborare a un’iniziativa come Cartoons on the Bay è davvero un’importante occasione di visibilità e di business per il comparto cinematografico piemontese”, ha dichiarato Tenna, “L’arrivo a Torino di uno dei più noti festival d’animazione a livello mondiale, che si svolgerà in contemporanea e in collaborazione con la nuova edizione di Sottodiciotto, conferma inoltre le possibili sinergie per il nostro sistema cinema”.
Roberto Genovesi, Direttore Artistico di Cartoons on the Bay, ha voluto evidenziare quanto sia forte la liaison tra Italia e Giappone per questa edizione del festival: nel corso dell’evento sarà infatti celebrato il centesimo anniversario della produzione cinematografica giapponese. Grazie alla sinergia tra i due Paesi, a Cartoons on the Bay saranno presenti autori del calibro di Koji Yamamura (Atama Yama), Taku Furukawa (Tarzan), Shinchiro Watanabe (Cowboy Bebop). Grande spazio anche ai videogiochi, grazie alla presenza di Tomonobu Itagaki, director e padre di Dead or Alive e Ninja Gaiden. La kermesse sarà accompagnata da proiezioni esclusive di capolavori dell’animazione giapponese, come Your Name e Oltre le nuvole di Makoto Shinkai. Per omaggiare ancor di più la cultura del Sol Levante, Giorgio Vanni ed Emanuela Pacotto terranno un attesissimo concerto e, ovviamente, non potrà mancare neanche una Gara Cosplay.
A concludere la conferenza, Gian Paolo Tagliavia, Presidente di Rai Com, che ha confermato una importante copertura social per l’evento e che, rispetto alla passata edizione, il numero di giornalisti e di aziende italiane ed estere è cresciuto notevolmente. Non resta che ricordarvi che GamesVillage è media partner del Cartoons on the Bay e che, grazie ai nostri inviati, copriremo l’evento con foto, anteprime e interviste dalla viva voce di questi veri e propri giganti dell’animazione giapponese.