Archiviato un 2017 che passerà alla storia come una delle annate più prolifiche della storia moderna del gaming, è tempo di volgere lo sguardo in avanti e prepararsi ad una nuova annata di succulente sorprese. Dando uno sguardo alla corposa lista dei titoli in uscita, il 2018 dovrebbe difatti seguire la fruttuosa linea produttiva tracciata dal suo predecessore e regalarci molte produzioni destinate a lasciare un segno profondo sul panorama videoludico contemporaneo. All’ombra dei colossi più attesi che rispondono a brand altisonanti quali God of War, Red Dead Redemption e The Last of Us, ribolle tuttavia un fumante calderone di proposte davvero interessanti che sarà bene tenere d’occhio. Onde evitare novelli casi Prey abbiamo pertanto pensato di spostare per un attimo l’attenzione sulle possibili sorprese in arrivo, isolando dieci produzioni potenzialmente in grado di valere un opportuno acquisto al day one!
10.
THE INPATIENT
SONY / SUPERMASSIVE GAMES – PS4 – USCITA: 24/01/2018
La prima sorpresa dell’anno potrebbe arrivare già nel mese di gennaio e coincidere col lancio di The Impatient. Meglio inquadrabile come prequel diretto del controverso Until Dawn, il nuovo survival horror curato da Supermassive Games ci riporterà indietro di sei lunghi anni rispetto agli eventi narrati nel corso di quest’ultimo e, più nel dettaglio, all’interno del tetro Manicomio di Blackwood. Qui, nei panni di un paziente affetto da amnesia, saremo costretti a ricostruire i dettagli di un raggelante passato.
Rigorosamente ancorata alla collaudata formula dei bivi decisionali, la narrazione sarà scandita quasi esclusivamente dall’interazione del protagonista con gli ospiti della struttura, mentre la visuale in prima si occuperà di favorire il processo di immersione nel contesto di riferimento: ad esaltare gli estremi di un’esperienza già di per se claustrofobica, l’esclusivo supporto della VR che, mai come in questo caso, dovrebbe assicurare emozioni forti.
9.
PROJECT OCTOPATH TRAVELER
SQUARE ENIX / ACQUIRE – SWITCH – USCITA: TBA 2018
Nel 2018 lo Switch sarà chiamato a confermare la straordinaria e, per alcuni versi, sorprendente prestazione profusa nel suo primo anno di presenza sul mercato. Non potendo stavolta contare sulla spinta mediatica di Zelda e Mario, la macchina Nintendo avrà stavolta bisogno di tutto l’aiuto possibile anche dagli sviluppatori third party, pena un doloroso calo delle sue quotazioni in prospettiva. Una mano in tal senso potrebbe giungere dalla Square Enix che, con la complicità dello studio Acquire, ha scelto proprio lo Switch come trampolino di lancio di questo nuovo, intrigante RPG.
Diretto da Keisuke Miyauchi, Project Octopath Traveler mescolerà elementi esplorativi e tradizionali combattimenti a turno con un estetica ibrida, in cui elementi grafici in Pixel Art andranno ad arricchire vasti scenari di foggia poligonale. Per avere un’idea più precisa del progetto, vi consigliamo di dare un’occhiata alla demo recentemente rilasciata dalla major nipponica su Nintendo E-Shop.
8.
FIGHTING EX LAYER
ARIKA – PS4 – USCITA: TBA 2018
Quando lo scorso 1° aprile la Arika rilasciò su web le prime immagini in-game di un misterioso picchiaduro in via di sviluppo furono in molti a bollare il tutto come un pesce d’aprile e, per alcune settimane, la cosa sembrò essere davvero finita lì. Qualche mese dopo, i portavoce dello studio nipponico passato alla storia per aver curato la saga di Street Fighter EX sono tuttavia tornati alla carica, confermando che il titolo di cui sopra non solo esisteva, ma era anche da intendersi quale erede morale della stessa.
Ribattezzato Fighting EX Layer e atteso sugli scaffali dei negozi per la seconda metà del 2018, il gioco ha acquisito maggiore credibilità proprio di recente, grazie ai favori riscossi dall’ intrigante beta-version temporale rilasciata su PS4 e promette pertanto di dare del filo da torcere a tutti i principali esponenti di categoria. Ad acuire ulteriormente l’interesse dei fan di vecchia data, il ritorno in scena di molti dei personaggi che animarono i vari capitoli della serie!
7.
SYSTEM SHOCK
NIGHT DIVE STUDIOS – PS4 / XBOX ONE / PC – USCITA: PRIMAVERA 2018
Fosse uscito in epoca moderna, beneficiando magari di risorse tecnologiche tali da assecondare la complessità del suo avveniristico concept, System Shock sarebbe probabilmente celebrato a tutt’oggi come uno dei più grandi Sci-Fi FPS e godrebbe già di una sconfinata serie di eredi diretti. Saltato fuori dal cilindro della Looking Glass Technology nel 1994 e cioè in un periodo storico la teoria del film interattivo e i FMV costituivano ancora un punto di riferimento imprescindibile per gli sviluppatori, il prodigio di Warren Spector finì tuttavia per restare intrappolato in quell’infausta bolla temporale, salvo poi essere ricordato solo da una strettissima frangia di sognatori.
Pur non essendo esattamente dei sostenitori della remake-phylosphy dei giorni nostri dobbiamo ammettere di aver celebrato la notizia di questo ardito restauro come se ci attendessimo che esso potesse davvero restituire tutto il mal tolto all’originale: quand’anche ciò non dovesse accadere, in molti avranno in ogni caso a disposizione un’insperata occasione per rapportarsi ad un opera di straordinario valore.
6.
BLOODSTAINED: RITUAL OF THE NIGHT
505 GAMES / DICO /ARTPLAY – SWITCH / PSVITA / PS4 / XBOX ONE / PC – USCITA: TBA 2018
Dovessimo limitarci alle semplici immagini circolate in giro negli ultimi tempi o alle informazioni trapelate riguardo il rispettivo gameplay, Bloodstained non sembrerebbe diverso dalle decine di action-adventure a scorrimento disponibili su Steam e dintorni. Abbinando l’accattivante ambientazione gotica al nome del suo director, Koji “Castlevania” Igarashi, il tutto assume però uno spessore decisamente diverso, lasciando presagire gli estremi di una produzione da marcare davvero stretta.
Primo titolo realizzato dal sommo creatore di Symphony of the Night dopo la dipartita dai ranghi Konami (2014), Ritual of the Night punterebbe difatti a raccoglierne l’eredità strutturale proponendosi, al contempo, come ideale espansione del suo contesto narrativo, il che dovrebbe già bastare a generare un certo tumulto nei cuori degli appassionati. Inizialmente previsto per Wii U e dirottato quindi su Switch una volta completatasi la campagna Kickstarter volta al suo finanziamento, il gioco arriverà anche su PC, Xbox One, PS4 e PS Vita.
5.
BIOMUTANT
THQ NORDIC / EXPERIMENT 101 – PS4 / XBOX ONE / PC – USCITA: TBA 2018
Titolo d’esordio degli svedesi della Experiment 101, Biomutant è un Action-RPG a struttra open world dal poliedrico fighting system e l’intrigante ambientazione selvatica in cui saremo chiamati a vestire i (minuti) panni di un agguerrito procione che parrebbe essere uscito proprio da un episodio de I Guardiani della Galassia.
Visivamente appagante, il gioco offrirà la possibilità di personalizzare ogni aspetto estetico ed attitudinale del proprio alter ego, lasciandoci la piena libertà di sviluppare il nostro stile di combattimento, sia esso improntato all’uso delle armi da fuoco, che all’impiego di quelle da taglio. Mostrato più volte in forma giocabile nell’ambito delle più affollate kermesse videoludiche mondiali, Biomutant ha registrato pareri prevalentemente positivi da parte di stampa e pubblico, il che lascia sperare in un futuro alquanto roseo: per saperne di più occorrerà in ogni caso attendere i prossimi mesi e aspettarsi una release per gli inizi della stagione autunnale.
4.
WE HAPPY FEW
GEARBOX PUBLISHING / COMPULSION GAMES – PS4 / XBOX ONE / PC – USCITA: 13/04/2018
Survival horror dalla tradizionale impostazione first person ed un look tanto stilizzato quanto efficace, We Happy Few ci risucchierà in una distopica rappresentazione degli anni ’60, in cui i sopravvissuti alla vittoria nazista seguita alla Seconda Guerra Mondiale affogano depressione e sensi di colpa nell’abuso di un droga psicotropa apparentemente in grado di assicurare un costante livello di ilarità.
Seguendo le distorte trame di un grottesco incubo surrealista, il titolo firmato da Compulsion Games ci offrirà la possibilità di sovvertire il nuovo ordine mondiale assumendo il controllo di tre differenti personaggi, attraverso i quali potremo esplorare un universo di gioco straordinariamente caratterizzato, interagire con i suoi bizzarri abitanti e battagliare con i rispettivi oppressori. Piuttosto che per le risorse di un comparto tecnico che, pur evidenziando spiccate qualità in campo di character design, non è sembrato in grado di competere con i più recenti esponenti di settoire, We Happy Few dovrebbe dare il meglio di sé in sede di sceneggiatura e regia, dialoghi e siparietti molto sui generis.
3.
DAYS GONE
SONY / SIE BEND STUDIO – PS4 – USCITA: TBA 2018
Ecco un’altra esclusiva PS4 da tenere d’occhio. Sviluppato dal team responsabile della storica serie di Syphon Filter, Days Gone è un survival horror in terza persona dall’accattivante ambientazione post apocalittica che, pur ricordando molto da vicino il setting di The Last of Us, dovrebbe acquisire una propria identità grazie ad una robusta struttura open world.
Oltre a favorire la possibilità di spostarsi sul territorio utilizzando una vasta gamma di veicoli, questa soluzione consentirà difatti ai giocatori di approcciare la campagna principale con maggiore libertà d’azione, scegliendo magari di alternare le missioni legate al main plot con le numerose side quest accessibili esplorando la mappa di gioco. Interamente incentrato sull’esperienza single player e irrobustito da un processo di sviluppo durato circa 3 anni, Days Gone non ha ancora una data di lancio ufficiale, ma il suo debutto è rigorosamente fissato per il 2018.
2.
A WAY OUT
ELECTRONIC ARTS / HAZELIGHT STUDIOS – PS4 / XBOX ONE / PC – USCITA: 28/03/2018
Dopo l’inatteso exploit registrato da Brothers: A Tale of Two Sons, il talentuoso Josef Fares torna alla guida di un progetto rivolto stavolta ad un utenza molto più ampia ed esigente su cui graveranno anche le aspettative di una Electronic Arts disposta ad investire ingenti capitali sul suo sviluppo. Interamente basato sulla cooperazione tra i due protagonisti, tecnicamente intesa tramite split-screen in locale o via rete, A Way Out ci vedrà impegnati in una rocambolesca evasione carceraria ideata ed eseguita da due impavidi galeotti.
Pur essendo essenzialmente incentrato sull’azione, il gioco promette di approfondire anche gli aspetti più emotivi dell’avventura, offrendo agli utenti la possibilità di esercitare un certo libero arbitrio sulle scelte da intraprendere e gestire in relativa libertà anche i numerosi dialoghi che li vedranno interagire con i personaggi non giocanti. Primo esponente della nuova Linea Up di IP inedite battezzata come EA Originals, A Way Out giungerà sugli scaffali dei negozi alla fine di marzo.
1.
SEA OF THIEVES
MICROSOFT STUDIOS / RARE – XBOX ONE / PC – USCITA: 20/03/2018
Chiunque abbia avuto occasione di mettere le mani sulle anteprime giocabili di Sea of Thieves – noi compresi – lo ha definito alla stregua di una delle esperienze più fresche ed innovative degli ultimi anni, specialmente se rapportata alle offerte legate al mondo dei titoli ad esclusivo appannaggio del multiplayer online. Va da sé che l’ultima fatica della Rare occupi un posto di assoluto riguardo in questa particolare classifica.
Gli elementi che hanno alimentato questo entusiasmo sono diversi, a partire dalla colorata veste grafica, passando per la straordinaria vastità dell’area di gioco, fino ad arrivare alla incredibile versatilità del gameplay: a prescindere da ogni dettaglio, la sensazione di un successo annunciato deriva in ogni caso dalla consapevolezza che questo infinito oceano di opportunità di gioco potrà essere condiviso da migliaia di utenti sparsi in tutto il globo, ansiosi di darsi alla filibusta e vivere le avventure di una vera ciurma pirata…
… Chiaramente, queste sono solo alcune delle probabili sorprese del 2018: di certo, l’anno appena iniziato avrà difatti in serbo per noi molti altri regali inattesi! Giusto in proposito, ve la sentireste di aggiungere qualche ipotetico nome alla lista?