Speciale Sport 2011

Quali i titoli sportivi certi per l’anno che sta per iniziare? Quali quelli in forse? Quali le nostre speranze? Un piccolo vademecum per chi ha l’agonismo nel joypad. [Speciale]

La stagione videoludica sportiva 2011 si annuncia ricca di novità e di sorprese. Chi vincerà l’ennesimo derby calcistico tra FIFA e PES? NBA Elite vedrà mai la luce? Ci sarà un Kinect Sports 2 e un F1 2011? Per rispondere a queste domande e ad altri quesiti la redazione di GamesVillage.it ha sguinzagliato i suoi segugi alla caccia degli “sgoob” sportivi dell’anno che va a cominciare.

CALCIO
Sul fronte calcistico, per ora tutto tace. Dei nuovi Pro Evolution Soccer 2012 e FIFA 12 non si sa ancora nulla, e non essendo prevista alcuna manifestazione globale (vedi “Coppa del Mondo” o “Campionato Europeo”) dubitiamo che Konami ed Electronic Arts ci offrano qualche gustosa sorpresa prima dell’esteate. Sul fronte manageriale, invece, il costante successo della serie Football Manager di SEGA non lascia che briciole agli avversari: è rimasto solo FIFA Manager di EA, a meno di un clamoroso ritorno di Eidos con un nuovo capitolo di Championship Manager. Per gli amanti dei titoli calcistici di estrazione nipponica segnaliamo il 28 gennaio la pubblicazione di Inazuma Eleven (lunedì 3 gennaio pubblicheremo una succosa anteprima in merito, ndAlias), adattamento dell’omonimo cartone animato per Nintendo DS. Per quanto riguarda l’amatissima serie Captain Tsubasa (Holly e Benji), dopo la recente pubblicazione di Captain Tsubasa: New Kick Off le probabilità di rivedere il campione nipponico e tutti i campioni della “New Team” sui nostri schermi non sono molto alte: probabilmente, ci sarà qualche conversione per Nintendo 3DS, ma la nostra è una semplice speranza. Sul fronte MMO segnaliamo la versione beta di Online Soccer Champions e nient’altro. Per quanto riguarda Kinect, noi ci aspettiamo qualche titolo calcistico ad hoc, magari un FIFA Street o un qualcosa di simile, ma sarà il tempo a darci ragione, o torto.

BASKET
Il 2010 cestistico ha visto il trionfo assoluto di NBA 2K11 e la clamorosa dipartita di NBA Elite 11, ritirato da EA due settimane prima della pubblicazione. A parte la discreta performance di NBA Jam prima in versione Wii e poi in HD, non c’è nulla da segnalare. Cosa aspettarsi per questo 2011? Sicuramente, è lecito attendersi una “vera” risposta di Electronic Arts, che ha affidato le sorti della sua storica simulazione cestistica alle mani sapienti del team EA Tiburon (già autori di Madden NFL e Tiger Woods PGA Tour, tanto per gradire). Anche qui, ci piacerebbe che qualcuno sfruttasse le potenzialità di Kinect o di PlayStation Move, ma per il momento non c’è nulla di certo a proposito. Per quanto riguarda il college basketball, a parte una nuova causa intentata contro la coppia EA/NCAA mossa dall’ex star di Tennessee Bobby Maze (apparso nella simulazione di EA nelle stagioni 2006/2008/2009), non c’è niente da segnalare: le vendite sotto tono degli ultimi episodi della serie March Madness hanno definitivamente affossato ogni nostra speranza di vedere North Carolina, Seton Hall e compagnia bella sulle nostre console nel 2011.

TENNIS
Gli amanti di questa nobile disciplina sportiva hanno di che gioire. Nel 2011, oltre all’annunciato Top Spin 4, di cui presto proveremo per voi una versione d’anteprima, sarà anche il turno di Virtua Tennis 4 da parte di SEGA, che poterà vantare il supporto a PlayStation Move e al 3D su PS3, e – perchè no – anche Mario Tennis per Nintendo 3DS. A noi sarebbe piaciuto tanto giocare anche a Grand Slam Tennis 2 (magari con PlayStation Move…), ma da Electronic Arts non abbiamo raccolto nessun segnale. Per gli amanti del “tennis tavolo” non ci sono titoli annunciati, ma con Kinect e PlayStation Move sul mercato è facile aspettarsi qualche sorpresa.

BASEBALL
La stagione 2011 è ormai alle porte, e si scalda il bullpen videoludico. Il ruolo di favorito spetta allo strabiliante MLB 11: The Show di Sony, mentre a MLB 2K11 tocca quello di rincalzo. Sul fronte manageriale c’è grande fermento: la novità più eclatante porta il nome di MLB Manager Online di SEGA (prevista per marzo per Stati Uniti, Canada, Giappone e Corea del Sud) che farà compagnia alle annuali serie Baseball Mogul e Out of the Park Baseball. Tralasciando la miriade di titoli giapponesi con connotazioni da GdR che usciranno per Nintendo DS/3DS, segnaliamo Baseball Stars Professional di SNK per PSP.

FOOTBALL NFL
Non è un gran periodo per John Riccitiello e per tutti i vertici di EA che si trovano ad affrontare una serie di “class action” contro la serie Madden NFL (l’ultima è stata mossa dall’associazione stessa dei giocatori della NFL!). Oltre ai classici Madden NFL 12 e NCAA Football 12, troveremo sugli scaffali anche il seguito di Backbreaker, con la speranza che sia un po’ meglio del predecessore, uscito a metà 2010 senza grandi risultati. È lecito aspettarsi anche EA Sports Active NFL Training Camp (disponibile per ora solo per Wii e per i giocatori statunitensi) anche per Kinect e PlayStation Move. Sul fronte manageriale, a parte la serie Football Mogul su PC, non c’è nient’altro.

HOCKEY
L’eterna sfida tra EA Sports e 2K Sports continuerà anche quest’anno. Negli ultimi anni il team di sviluppo EA Canada ha bastonato – e non poco – gli eterni rivali di Visual Concepts. E dopo NHL Slapshot (EA) per Wii ci piacerebbe giocare con un titolo che sfrutti le potenzialità delle nuove periferiche posizionali Microsoft e Sony. Per il momento, i brand sicuri per il 2011, comunque, sono solo NHL 12 e NHL 2K12.

BOXE E ARTI MARZIALI MISTE
Negli ultimi anni la boxe e le arti marziali miste hanno conosciuto un successo strabiliante su console, grazie a produzioni ispiratissime quali Fight Night Round di EA o UFC Undisputed di THQ. Per l’annata 2011 avremo già a marzo il promettente Fight Night Champion, mentre per un nuovo episodio della serie UFC Undisputed o della neonata MMA di EA bisognerà attendere l’autunno.

MOTORI
“Gentlemen, start your engines!”: lettori di GV si parte per una stagione 2011 a dir poco rombante! Forza Motorsport 4, DiRT 3, NASCAR The Game 2011, Test Drive Unlimited 2 e Shift 2 Unleashed vi possono bastare? Se non vi bastassero, aggiungiamo alla lista i probabilissimi F1 2011 (Codemasters ci sta già lavorando, anche se non l’ha ancora annunciato ufficialmente) e WRC 2012, mentre sul fronte due ruote segnaliamo l’italianissimo SBK 11, di cui vi abbiamo parlato recentemente, e un nuovo MotoGP. Per gli amanti delle simulazioni “pure e dure” è consigliabile tenere d’occhio iRacing (Spa Francorchamps è grandioso!) e Ferrari Virtual Academy (i tre circuiti annunciati sono stati pubblicati, ma non escludiamo sorprese con l’inizio della nuova stagione di F1). Inoltre, sembra che i leggendari SimBin stiano lavorando a un nuovo GTR, ma siamo ancora in attesa di un riscontro ufficiale. Per chi fosse alla ricerca di un’esperienza di guida più “morbida”, noi puntiamo tutte le nostre carte su Mario Kart per 3DS: una data precisa non c’è, ma secondo noi il titolo Nintendo non mancherà il 2011. Infine, dopo l’ottimo ModNation Racer, dal team United Front Games ci aspettiamo un altro spassoso sequel, mentre la prova opaca di Microsoft con Joy Ride per Kinect grida ancora vendetta…

GOLF
Chi interromperà il regno incontrastato di Tiger Woods nel mondo golfistico videoludico? Forse i fratelli Molinari o il baby fenomeno Manassero? O forse lo stesso Tiger Woods! Un nuovo fiammante episodio griffato EA è già in lavorazione da tempo e, come ha confermato la Tigre “via Twitter” qualche settimana fa, la lavorazione è già a buon punto. Non sappiamo ancora quale gradita sorpresa ci hanno preparato i ragazzi di EA Tiburon a questo giro, ma il supporto a Kinect dovrebbe essere ormai più di una certezza.

WRESTLING
A parte WWE Smackdown Vs. Raw 2012, THQ/Yuke’s è al lavoro su un secondo titolo denominato WWE All Stars, che vedrà le Superstars e le Leggende della lega della famiglia McMahon sfidarsi tra loro.

RUGBY
Il 2011 è l’anno della Coppa del Mondo di Rugby in Nuova Zelanda, il che poerta con sé anche la simulazione ufficiale targata EA (che si dovrebbe fantasiosamente chiamare Rugby 2012), affidata ancora una volta al team di sviluppo HB Studios. Della serie manageriale Pro Rugby Manager di Cyanide, invece, abbiamo perso le tracce…

CICLISMO
Come ogni anno, dovrebbe fare capolino su PC la serie Pro Cycling Manager, firmata sempre dai transalpini Cyanide: un vero e proprio “must” per i seguaci di Basso e compagnia bella.

SPORT VARI
Per quanto riguarda i fan della tavola da skateboard, sia da Activision che da EA non giungono grandi novità. La stessa Ubisoft, dopo la recente pubblicazione di Shaun White Skateboarding, non ha fatto filtrare nulla. Sul fronte snowboarding, invece, c’è una gradita sorpresa: EA ha finalmente riesumato dal letargo la leggendaria serie SSX! Il nuovo episodio si intitolerà SSX: Deadly Descents e uscirà entro la fine del 2011. Qui in redazione stiamo già stendendo il grasso sotto alla tavola…

FITNESS
Per gli amanti del fitness, dopo l’abbuffata pre-natalizia 2010 con i vari Zumba Fitness, Your Shape: Fitness Evolved, EA Sports Active 2 e compagnia bella, l’unico titolo annunciato per il 2011 è UFC Trainer (THQ), che ci consentirà di allenarci come un campione delle arti marziali miste. Tutto da scoprire è, invece, Dr Kawashima’s Body And Brain Exercises per Kinect! Per quanto riguarda Wii Fit, al momento nulla bolle in pentola, ma siamo sicuri che nel corso dell’anno qualcosa si muoverà anche sulla Balance Board di Nintendo.

MULTI EVENTO
Mario Sports Mix (pallavolo, basket, dodgeball e hockey) è prossimo ormai all’uscita (28 gennaio), mentre nell’attesa di un nuovo episodio di Kinect Sports, che magari sia un po’ più convincente del primo, ci piacerebbe tanto giocare a un multi-evento sulla falsariga dei leggendari Summer Games degli anni ’80.
Che dire? Dopo le recenti delusioni (MotionSports e Sports Island Freedom su tutti) è auspicabile una seria inversione di tendenza per il 2011. I titoli multi evento sono perfetti per le serate in compagnia di amici o della famiglia: se i vari publisher vorranno allargare il proprio mercato, dovranno giocoforza passare anche da qui.