Fight Night Champion – L'Anteprima

I pugni digitali di Electronic Arts ritrornano in grande stile. Sarà ancora terra bruciata per la concorrenza? [Preview]

La boxe come disciplina sportiva sta attraversando un delicato momento. In attesa del match del secolo tra il filippino Manny Pacquiao e l’americano Floyd Mayweather jr (se mai si farà…) non ci resta che consolarci con un nuovo episodio della serie Fight Night. Se in qualità di aspiranti “Don King” volevate organizzarlo voi (videoludicamente parlando), beh… sappiate che il pugile statunitense non è purtroppo presente nel roster ufficiale diramato dalla stessa EA.

A ogni modo, con Fight Night Champion il colosso dell’entertaiment sportivo videoludico cerca l’ennesima riconferma per una corona che è saldamente nelle proprie mani da molto tempo. Infatti, dopo lo strabiliante e terrificante “uno-due” inflitto agli avversari con gli ottimi Fight Night Round 3 e Fight Night Round 4, la concorrenza si è sciolta come neve al sole. Il merito del successo della serie è sicuramente dovuto a un comparto tecnico senza pari e, soprattutto, a un sistema di controllo magari difficilmente digeribile in prima battuta, ma alquanto profondo e capace di offrire al giocatore un’infinità di soluzioni tattiche.

Guarda in HD

A parte l’assenza del sopracitato Mayweather jr (anche se è stata indetta una petizione online per convincere EA a inserirlo!) il roster di Fight Night Champion è a dir poco strabiliante: 54 campioni si sfideranno sui ring videoludici ricreati dal team EA Canada. Se non vi fosse chiara la corposità del roster, sappiate che sono stati aggiunti ben 13 pugili rispetto a Fight Night Round 4!

Per quanto riguarda l’aspetto visivo, Fight Night Champion vi farà letteralmente sobbalzare dalla sedia: modelli e animazioni dei pugili sono a dir poco superlativi, così come l’uso magistrale del sangue per rappresentare la durezza dei match. Il filmato pubblicato ieri (e che potete ammirare qualche riga sopra) vale più di mille parole. Proprio sul ring abbiamo notato le prime novità apportate dal team di sviluppo: il decantato “Full Spectrum Punch Control” punta tutte le sue carte sulla rapidità di esecuzione nel portare i colpi attraverso l’uso della levetta analogica di destra. Come in geometria o in fisica applicata, ogni angolo farà la differenza nella gestione dei pugni, e finalmente si potrà eseguire un gancio destro in modo più preciso rispetto a quanto accadeva solitamente in Fight Night Round 4. Il team di sviluppo ha cercato di rendere il sistema di controllo più accessibile, pur aggiungendo una varietà di colpi superiore a quello precedente: da quello che abbiamo visto, tutto sembra funzionare in modo convincente.

Anche la posizione di guardia è stata resa più efficace, tanto che le cosiddette “parate” si potranno eseguire in due modi: premendo un apposito tasto oppure muovendo la levetta analogica destra in modo rapido, cercando di interporre i guantoni tra il colpo dell’avversario e il nostro corpo. Inoltre, proprio come accadeva nei capitoli precedenti della serie, la condizione atletica e la resistenza dei pugili sul ring verrà messa a dura prova dagli scambi subiti e dal passare dei round, il tutto sublimato da un realismo simulativo senza precedenti.

Per quanto concerne le modalità di gioco non è stato svelato ancora nulla, ma sappiamo che il team di sviluppo si è concentrato per migliorare l’esperienza di gioco nella carriera, ovvero il “Legacy Mode”. Il giocatore potrà lavorare in modo specifico su determinati parametri e abilità, così da ricreare sul ring il proprio alter ego (ci si potrà persino allenare in diverse palestre con allenatori “speciali”), il tutto infarcito da un intreccio narrativo alla Rocky, garantito dal nuovissimo “Champion Mode” che ci mette nei panni di un giovane pugile dalle belel speranze di nome Andre Bishop e le cui atmosfere sono dipinte in modo magistrale dal filmato di cui sopra.

Insomma, EA Canada sembra avere nei suoi pugni l’ennesimo colpo da “K.O.”. L’unico dubbio che abbiamo riguarda la scelta dei game designer di puntare un po’ troppo sulla rapidità nell’esecuzione, col rischio di ritrovarsi a scambiare colpi poco credibili, ma è una situazione tutta da verificare una volta che avremo in mano un codice preview da spulciare per bene. Considerando che l’uscita di Fight Night Champion è prevista per il prossimo 1 Marzo, il momento della verità non dovrebbe essere troppo distante.