Far Cry 4 – Anteprima

La dimostrazione di Far Cry 4 ci ha permesso di mettere le mani su due differenti livelli di gioco, il primo dei quali ambientato sull’Himalaya. Lo stage comincia con il nostro personaggio, armato di balestra, che si trova su un’altura non molto distante dalla zona in cui comincia la missione vera e propria. Per raggiungerla ci viene chiesto di planare verso la destinazione finale, rappresentata da un gruppo di antiche rovine, sfruttando la tuta alare che fa parte della nostra dotazione standard. Una volta lì, dovremo muoverci silenziosamente e utilizzare il binocolo per marchiare tutti i nemici presenti, alla ricerca del capo delle milizie che andrà poi eliminato sfruttando un semplice coltello. Far Cry 4, esattamente come il suo predecessore, consente molteplici approcci a ogni singola situazione: potremmo fare quanto ci viene richiesto con il mitra spianato, ma il ragazzo del team di sviluppo che “sorveglia” le nostre azioni ci suggerisce di provare la via dello stealth.

La nostra opinione a caldo!

[player 01yzz09vx2qq69]

Ora, io la buona volontà ce la ho anche messa, però il mio approccio furtivo è durato giusto il tempo di far fuori i primi sei avversari, tutti eliminati con un preciso colpo di balestra in testa. Poi mi hanno scoperto, ed è cominciato l’inferno. Tuttavia, il mio essere caciarone nel cuore mi ha permesso di saggiare la bontà delle sparatorie. Non sono dissimili da quelle viste nello scorso capitolo, ma già lì funzionavano bene e non c’era davvero motivo di cambiarle. Una volta raggiunto il mio obiettivo ed eliminatolo per il rotto della cuffia con un solo sputo di vita a disposizione, mi è stato chiesto di abbandonare la zona della missione. La fase di “estrazione” è stata semplicemente fantastica: sfruttando la tuta alare, infatti, ho avuto la possibilità di volare sopra le teste di alcuni nemici, evitando di sfracellarmi contro rocce appuntite che parevano messe lì apposta per trasformarmi in uno spiedino di carne. Scherzi a parte, questa sezione è incredibilmente spettacolare e permette di farsi un’idea piuttosto precisa della vastità del mondo che ci troveremo a esplorare una volta entrati a Kyrat.

Far Cry 4 ante 02

L’altro mondo di Far Cry 4

La seconda parte della dimostrazione ci ha permesso di giocare un livello di Shangri-la. A queste sezioni, che definire oniriche è un eufemismo, si accede attraverso alcuni “dipinti” (perdonatemi l’imprecisione del termine) sparsi per l’area di gioco. L’idea è quella che il protagonista spenda del tempo a meditarci davanti e venga come “assorbito” dal dipinto stesso, vivendo quanto è stato ritratto secoli prima. Ad accompagnarci nel viaggio, oltre a un vecchio arco, c’era anche una splendida tigre, che potremo utilizzare per eliminare i nemici. La tigre può ovviamente morire, anche se dopo qualche secondo è pronta per tornare in azione. Lo scopo di queste sezioni è quello di liberare da alcune catene le campane per la meditazione.
Far Cry 4 ante 01
Per farlo dovremo passare da un portale all’altro eliminando qualsiasi cosa ci si pari davanti. I tipi di nemici che abbiamo visto sono fondamentalmente tre: degli arcieri, semplice carne da cannone, degli “sputafuoco”, simili a degli elite, e alcuni grandi felini che, una volta uccisi, rimangono sul campo di battaglia e possono essere utilizzati a mo’ di barile esplosivo, colpendoli una seconda volta per danneggiare tutto ciò che gli sta attorno. Per quanto riguarda il nostro arsenale, potremo contare su un pugnale per gli scontri ravvicinati e sull’arco menzionato poco sopra, che consente di attivare anche una sorta di bullet time, utile per prendere meglio la mira, similmente a quanto accade nelle fasi con la balestra del sempre più stupefacente The Witcher 3.

Far Cry 4 è previsto per il 18 novembre su console e PC.

Comincia la sua avventura videoludica con uno storico Colecovision, passando poi all’Atari 2600 ed altre millemila console, per approdare infine all’Amiga. Si fa conoscere in Rete dal 2009, anno di apertura del blog Retrogaming Planet, con il quale macina consensi e i maroni agli storici personaggi videoludici che gli capitano sotto tiro e per questo motivo è attualmente ricercato dalla polizia di mezzo mondo. Se lo vedete…non segnalatelo