Blade Runner 2049, sequel di uno dei titoli più influenti della storia, è ormai in procinto di uscire in tutto il mondo, Italia compresa. Come accoglierà il pubblico la pellicola di Denis Villeneuve? Secondo Variety, il film incasserà in patria $ 50 milioni. Una cifra non altissima, ma comunque solida, per un film che è costato fra i 150 e i 185 milioni di dollari P&A esclusa. Warner Bros., Alcon e Sony (le aziende coinvolte in produzione e distribuzione) potranno comunque gioirne, considerando l’ottimo riscontro della critica.
Senza contare che il primo film, diventato in seguito un cult, al botteghino fu un vero e proprio flop, quando uscì nel 1982. MovieTickets.com riporta che le prevendite dei biglietti sono 6 volte superiori rispetto al precedente film di Denis Villeneuve, Arrival. E sono doppie rispetto al film del 2015 The Martian, che esordì con 53 milioni di dollari.
A lavorare contro il film potrebbe essere la sua stessa durata, 183 minuti, che ne limita il numero di proiezioni al giorno. A favorirlo, invece, sempre in Nord America, sono altri due esordi di basso profilo: Il Domani fra di Noi e My Little Pony.