Joe Johnston si ritirerà dopo La Sedia d’Argento?

Non bisogna mai dare troppo credito alle parole di un regista quando annuncia il suo ritiro dalle scene. Basti pensare agli esempi di Quentin Tarantino e soprattutto Hayao Miyazaki, i quali, dopo aver frettolosamente dichiarato la volontà di andare in pensione, sono subito tornati sui propri passi. Non è ancora il caso di Joe Johnston, che, al Comic Con di Parigi, ha confessato la sua decisione di fare un passo indietro dopo il quarto capitolo de Le Cronache di Narnia: la Sedia d’Argento.

Con quello che presumibilmente sarà il suo ultimo lavoro, Johnston punta alla ripresa del franchise adattato dai libri di C.S. Lewis, visti anche gli scarsi risultati al box office dell’episodio precedente, Il viaggio del veliero. Il film del 2010, infatti, non è rientrato nelle spese di produzione secondo i dati forniti da Box Office Mojo, motivo per cui 20th Century Fox si rifiutò di produrre un ulteriore capitolo dei film di Narnia. Fortunatamente, la C.S. Lewis Company, fondata in nome del defunto scrittore, è riuscita a trovare un accordo per la produzione del quarto film con The Mark Gordon Company.

Joe Johnston, regista in passato di The Rocketeer, Jumanji e Captain America: Il Primo Vendicatore, sarà a capo del nuovo progetto mentre la sceneggiatura sarà nelle mani di David Magee. Secondo le indiscrezioni, la fase di pre-produzione de La Sedia d’Argento inizierà probabilmente nell’estate 2018, mentre per le riprese si dovrà aspettare l’inverno successivo. Il release dell’ultimo sforzo di Joe Johnston è previsto per il 2019.