Justice League, i fan lanciano una petizione pro Zack Snyder

The Flash -Wonder Woman - Batman - Juctice Legue

Si sa, il successo di qualsiasi pellicola proiettata al cinema è quasi esclusivamente nelle mani degli spettatori. A proposito di ciò, il primo weekend di Justice League nelle sale americane non è stato propriamente un boom di incassi come ci si aspettava. Infatti, le entrate dello scorso fine settimana al box office sono state calcolate in “soli” 94 milioni di dollari. Non sarebbe neanche un cattivo risultato se non fosse che rappresenta il peggior guadagno nel weekend di apertura per un film dell’universo DC Comics.

Il flop forse momentaneo di Warner Bros., responsabile tanto della produzione quanto della distribuzione del DCEU movie, ha spinto al lancio di una petizione online su Change.org, arrivata a circa 70.000 firme al momento della stesura di questo articolo. Il motivo è semplice: il fan portoricano Roberto Mata vuole richiedere a Warner Bros., attraverso la petizione, il rilascio in formato home video della versione originale di Justice League girata da Zack Snyder. Per chi non fosse informato, il regista di Batman v Superman: Dawn of Justice ha abbandonato il set per quanto riguarda le scene finali, a causa della morte della figlia. La supervisione delle ultime riprese è passata nelle mani dello sceneggiatore Joss Whedon, reo di aver modificato eccessivamente alcuni punti ed anche il tono generale del film.

A detta di molti, il risultato è stato un cinecomic dalle idee confuse, un fallito tentativo di fondere la visione di Whedon con quella del predecessore Snyder. La caccia alle streghe di Roberto Mata non si ferma allo sceneggiatore di Thor: The Dark World, ma continua con l’attacco a Danny Elfman, sostituto di Tom Holkenborg (in arte Junkie XL) per quanto riguarda le musiche. L’esperto del sonoro è stato accusato di aver compiuto un lavoro svogliato sulla soundtrack ufficiale. Nella petizione ancora attiva sul web, si fa riferimento anche ad un’ultima polemica sulla durata di Justice League: 120 minuti sono ritenuti troppo pochi considerando la presenza di sei personaggi principali con le relative molteplici storie che ruotano attorno ai supereroi. Non resta che sperare in un possibile punto d’incontro tra Warner Bros. e i fan.