Dark Souls III – Ashes of Ariandel – Anteprima

Ashes of Ariandel è il primo, attesissimo DLC (dei due previsti da From Software) di Dark Souls III, disponibile dal prossimo 25 ottobre su PlayStation 4, Xbox One e PC. Nuove missioni, location innevate e nemici da affrontare del tutto inediti, utilizzando lo stesso personaggio che abbiamo scelto per affrontare la colossale avventura principale, attraverso una storia che svelerà nuovi dettagli e retroscena del tutto inediti sul mondo di gioco che farà da cornice alla nostra (speriamo non breve) avventura. In attesa di averlo fra le nostre avide mani molto ma molto presto, ecco tutto quello che sappiamo al momento su questo atteso DLC (e no, non ci è dato ancora sapere quante volte saremo chiamati a perire nel tentativo).

ashes-of-ariandel-dark-souls-2

Hidetaka Miyazaki, dopo le due appendici finali attese sotto forma di contenuto scaricabile aggiuntivo, dirà definitivamente addio al franchise di Dark Souls, con immenso scontento e profondo disappunto da parte degli appassionati di tutto il globo. Il creatore della saga ha infatti intenzione di dedicarsi ad altri progetti, tra cui il nuovo capitolo di Armored Core (qui l’annuncio ufficiale), nonostante comunque la saga dei Souls potrebbe in ogni modo proseguire anche senza di lui (e siamo pronti a scommettere che sarà proprio così). Il primissimo video di Ashes of Ariandel rilasciato pochi giorni fa ci ha mostrato una creatura terrificante atta a flagellarsi all’interno di quella che sembra essere una cattedrale abbandonata. Il mostro è intento a bere sangue da un Ricettacolo molto ma molto simile al Lordvessel che si otteneva da “Gwynevere” nel primissimo e indimenticato Dark Souls. Poco dopo, in sequenza, possiamo vedere una persona in preghiera, una donna che tocca un dipinto misterioso, lupi giganti (che si tratti di un collegamento con Sif?), seguiti da tutta una serie di abomini e creature come spiriti, scheletri, un grosso guerriero con l’elmo decorato da due grosse corna e alcune vecchie conoscenze legate alla famiglia reale di Anor Londo.

ashes-of-ariandel-dark-souls

[quotedx]Nuove missioni, location innevate e nemici da affrontare del tutto inediti[/quotedx]

Le sessioni all’aperto mostrano nuove ed inedite aree innevate, ma anche sotterranei e stanzoni tradizionali che ci aspettiamo di vedere in ogni Souls che si rispetti. Ashes of Ariandel includerà infatti un’intera nuova regione da esplorare: alcune indiscrezioni e ipotesi dei fan parlano di collegamenti con il dipinto del pittore Ariamis e con la storia della famiglia reale di Lord Gwyn (badate bene, al momento si tratta solo di congetture), sebbene la presenza nel trailer di annuncio tutti i boss originali già visti e uccisi in precedenza potrebbero lasciar pensare proprio a qualche collegamento diretto con la dea Gwynevere. Inoltre, il gameplay di questo primo DLC non pare offrire cambiamenti radicali alle rodatissime meccaniche di gioco, anche se pare certa la presenza di nuovi incantesimi (come boomerang di energia e attacchi magici legati all’elemento del ghiaccio), oltre ad una serie di nuove armi mai viste in precedenza. Lo scenario che saremo chiamati ad esplorare, bianco e pungente come il freddo della bufera che imperversa attorno al protagonista, offre quella classica sensazione di abbandono e impotenza tanto cara a Miyazaki e alla serie dei Souls. Cosa ci racconterà nel dettaglio questo nuovo viaggio non ci è però al momento dato sapere: l’unica cosa certa, è che a fine ottobre dovremo armarci nuovamente di spada e sopratutto di tanto coraggio, al fine di affrontare le lande perdute di Ashes of Ariandel. L’avventura continua.