Ovvero “Not Safe For Work”, ovvero “Non cliccate qua se avete il capo alle vostre spalle”. VanillaWare inside.
Benvenuti a una nuova puntata di “il giorno della fine non vi servirà l’inglese”. Il giorno della fine forse no; ma, con l’aria che tira nelle aziende, è meglio conoscere il significato di alcune espressioni anglosassoni utili, appunto, a procrastinare il giorno della fine.
Oggi ci occupiamo di “Not Safe for Work”, che trovate spesso sui siti e sui forum di videogame d’oltreoceano come kotaku.com o neogaf.com. Questa forma idiomatica e il relativo acronimo NSFW indicano che, visto il contenuto solitamente un po’ sporcaccione dell’articolo/link/immagine segnalati, è meglio non cliccarci sopra se ci si trova in ambiente lavorativo, perché c’è il rischio che passi un capo – un delatore – la vostra amante aziendale – la donna delle pulizie e vi ritrovi col vostro bel monitor pieno di carnazza sovraesposta.
Per farvi un esempio, riportiamo qui una stupefacente immagine, recentemente apparsa come apertura del sito di VanillaWare, i geniali sviluppatori di Muramasa: The Demon Blade, Odin Sphere e altri giuochi belli. Ebbene, il vulcanico presidente e art director della società, George Kamitani, ha realizzato questo quadro digitale raffigurante le tre Grazie della mitologia greco-romana: si tratta di Aglaia, Eufrosine e Talia, ma soprattutto di tre strafiche totalmente nude, appena appena censurate da qualche farfallina e da un sapiente gioco di postura anatomica. Siamo come voi contrari alla gratuita mercificazione del corpo femminile, ma sappiamo altresì riconoscere quando il valore artistico della composizione, come in questo caso, permette allo spettatore di assurgere a nuovi livelli di coscienza estetica, quando non di cecità.
Non sappiamo ancora se davvero, come già sogna qualcuno, questo quadro digitale rappresenti un indizio del tema mitologico del prossimo gioco di Vanillaware. Sappiamo però che se ingrandirete l’immagine, vi troverete nella dimensione NSFW. A meno che non lavoriate alla cassa di uno stabilimento balneare per nudisti di Rio de Janeiro.
Oggi ci occupiamo di “Not Safe for Work”, che trovate spesso sui siti e sui forum di videogame d’oltreoceano come kotaku.com o neogaf.com. Questa forma idiomatica e il relativo acronimo NSFW indicano che, visto il contenuto solitamente un po’ sporcaccione dell’articolo/link/immagine segnalati, è meglio non cliccarci sopra se ci si trova in ambiente lavorativo, perché c’è il rischio che passi un capo – un delatore – la vostra amante aziendale – la donna delle pulizie e vi ritrovi col vostro bel monitor pieno di carnazza sovraesposta.
Per farvi un esempio, riportiamo qui una stupefacente immagine, recentemente apparsa come apertura del sito di VanillaWare, i geniali sviluppatori di Muramasa: The Demon Blade, Odin Sphere e altri giuochi belli. Ebbene, il vulcanico presidente e art director della società, George Kamitani, ha realizzato questo quadro digitale raffigurante le tre Grazie della mitologia greco-romana: si tratta di Aglaia, Eufrosine e Talia, ma soprattutto di tre strafiche totalmente nude, appena appena censurate da qualche farfallina e da un sapiente gioco di postura anatomica. Siamo come voi contrari alla gratuita mercificazione del corpo femminile, ma sappiamo altresì riconoscere quando il valore artistico della composizione, come in questo caso, permette allo spettatore di assurgere a nuovi livelli di coscienza estetica, quando non di cecità.
Non sappiamo ancora se davvero, come già sogna qualcuno, questo quadro digitale rappresenti un indizio del tema mitologico del prossimo gioco di Vanillaware. Sappiamo però che se ingrandirete l’immagine, vi troverete nella dimensione NSFW. A meno che non lavoriate alla cassa di uno stabilimento balneare per nudisti di Rio de Janeiro.