Una premessa doverosa. Se non avete ancora giocato Resident Evil 5, sappiate che quest’articolo potrà essere foriero di spoiler per il gioco originale. Non è tanto colpa nostra, è proprio che le…
Non è tanto colpa nostra, è proprio che le premesse del nuovo DLC Fuga Disperata si basano su un avvenimento ben preciso che all’inizio di RE5 non è esplicitato in nessun modo e che, anzi, rappresenta uno dei potenziali colpi di scena del gioco originale. Se non avete ancora messo le mani sull’ultimo action-horror made in Capcom e avete intenzione di farlo (magari – e questo è un consiglio – accaparrandovi una copia della Gold Edition, contenente il gioco originale e tutti i DLC usciti finora, compreso quello di cui si parla in questa pagina), smettete di leggere ora. Se avete già finito RE5 o non ve ne frega niente degli spoiler, continuate pure a leggere. Lettore avvisato…
.jpg)
Dunque, Fuga Disperata comincia esattamente dopo l’incontro tra Chris/Sheva e Jill Valentine. Se ben ricordate, Jill era controllata da Wesker, ma i nostri eroi riescono a liberarla in una delle parti più difficili e stressanti del gioco originale. Chris e Sheva vanno all’inseguimento di Wesker e Jill viene soccorsa da Josh, collega di Sheva. Bene, la premessa è finita. Da questo momento in poi, comincia l’azione. E non terminerà fino alla conclusione della breve avventura.
L’intero DLC, come già successo per Incubo Senza Uscita, l’add-on precedente, è giocabile in solo o in coop. I giocatori prendono il controllo proprio di Jill e Josh (la sola Jill nel caso di partita in solo, con Josh guidato dalla CPU) e hanno un fantastico e ignorantissimo obiettivo: uscire dal posto in cui si trovano, facendosi strada tra centinaia di zombie (sì, è vero, sono majini, ma la parola zombie lasciatecela usare lo stesso) agguerriti. Vi era piaciuta l’atmosfera angosciante di Incubo Senza Uscita? Vi era piaciuto perlustrare (per l’ennesima volta, tra l’altro) la magione del primissimo Resident Evil? Vi erano piaciuti gli enigmi classici della serie che avete trovato nel precedente DLC? Quel ritmo lento, quella tensione continua, interrotta molto saltuariamente dall’incontro con un nemico? Bene.
.jpg)
A questo punto potete già farvi una buonissima idea sull’opportunità di acquistare o meno questo DLC. Fondamentalmente dipende molto da quale delle due principali componenti della saga Capcom vi piace di più. Se siete fan della tensione, della camminata lenta, della paura… Allora tenetevi stretto il precedente. Se invece vi piace sparare in continuazione e fare fuori centinaia di infetti, pigliatevi Left 4 D… ehm, prendete pure in seria considerazione questo nuovo DLC. A chi scrive piacciono comunque entrambi, anche se probabilmente Incubo Senza Fine ha un po’ più di “classe”. Che negli sparatutto, si sa, serve fino a un certo punto. È molto più importante il calibro, per esempio.
Fuga Disperata dura circa un’oretta, elemento di facile critica al prodotto che non ci sentiamo comunque di muovere, e per due semplici motivi. Innanzitutto il prezzo del DLC ci sembra abbastanza onesto (400 MP per Xbox 360, 4,99 euro per PS3), per lo meno se confrontato con altre uscite analoghe. In secondo luogo, perché l’add-on (così come già faceva il precedente) si porta dietro una manciata di Obiettivi/Trofei da sbloccare e ha di conseguenza una discreta rigiocabilità (anche se leggermente inferiore a quello del gioco principale).