[E3 2010] Sam Hulick per Heroes of Stalingrad

Tripwire Interactive ci fa sapere che il compositore Sam Hulick si occuperà di scrivere la colonna sonora di Red Orchestra 2: Heroes of Stalingrad, il seguito dell’acclamato shooter Red Orchestra…

Tripwire Interactive ci fa sapere che il compositore Sam Hulick si occuperà di scrivere la colonna sonora di Red Orchestra 2: Heroes of Stalingrad, il seguito dell’acclamato shooter Red Orchestra: Ostfront 41-45. Nome sconosciuto ai più, Hulick ha lavorato alle soundtrack dei due Mass Effect, il che dovrebbe bastare a zittire le voci degli scettici o dei poco interessati.

Per Heroes of Stalingrad il nostro obiettivo era realizzare una colonna sonora diversa da quella che si sente solitamente in questo genere di giochi“, ha detto John Gibson, presidente di Tripwire. “E non solo Sam ci è riuscito, ma siamo rimasti stupefatti da come è riuscito a cogliere il senso di disperazione e di sconfitta che devono aver provato i soldati in quella battaglia“.

HoS avrà un sistema di musiche dinamiche che adatterà il “mood” della colonna sonora al morale del giocatore, basandosi sull’andamento dell abattaglia. E la musica sarà diversa a seconda che si giochi per i tedeschi o per i russi.

Come si evince dal titolo, il gioco si concentrerà sulla battaglia di Stalingrado e le operazioni “limitrofe”, con la possibilità di affrontare la campagna dell’Armata Rossa oppure dell’esercito tedesco, e spazia dal luglio del 1942 al febbraio dell’anno successivo. Come il suo predecessore, anche RO2 vanterà una cura storica e un’attenzione al dettaglio veramente maniacale. Le modalità di gioco spazieranno dal multiplayer competitivo a quello cooperativo: alla modalità Territory – tanto amata dai player del primo Red Orchestra – si aggiungeranno infatti altre sfide come Firefight e Countdown, con statistiche e progressione del giocatore persistenti.