Come ampiamente previsto, Nintendo ha presentato il suo 3DS all’Electronic Entertainment Expo di Los Angeles. A fare gli onori di casa Satoru Iwata, presidente del colosso giapponese, che con il…

Lo schermo superiore della console avrà una grandezza di 3.5 pollici, e si occuperà di “proiettare” le immagini in tre dimensioni, che toccherà vedere di persona per capire quanto “bucano” effettivamente lo schermo. Uno slider posto sul lato della console permetterà di regolare l’intensità della proiezione tridimensionale, o di spegnerla completamente.

Tra le altre importanti novità la presenza, sopra il pad digitale, di uno “slide pad“, un controller analogico per offrire ulteriori possibiità di controllo al giocatore. I titoli prodotti per il “vecchio” (ormai obsoleto, diciamolo) DSi saranno compatibili, anche perché il 3DS avrà non una, ma DUE videocamere frontali. Questa caratteristica consentirà di scattare fotografie 3D, e a nostra memoria si tratta del primo dispositivo a offrire una simile funzione.

Ancora, il 3DS monterà un sensore di movimento e un giroscopio, a tutto vantaggio delle possibilità che si aprono agli sviluppatori. Non mancherà il supporto wifi, molto più evoluto che in passato: le console potranno connettersi automaticamente tra di loro senza necessità di intervento da parte dell’utente, così come agli access point, e questo a prescindere dal gioco in esecuzione (cosa che prima non accadeva); ancora, il servizio internet di Nintendo consentirà di scaricare aggiornamenti, mappe ed extra vari in maniera trasparente per l’utente, che se li ritroverà automaticamente nella console senza bisogno di scaricarli a mano.

E a proposito di giochi, Nintendo ha annunciato una serie di titoli che debutteranno al lancio della console: il primo sarà Kid Icarus Uprising, un gradito ritorno sugli schermi della grande N di cui non sappiamo ancora la data di uscita. Ancora, Shigeru Miyamoto sta preparando una versione 3D di Nintendogs, a cui si affiancheranno (finalmente!) anche i gatti.
Per concludere, Iwata ha annunciato che presto su Nintendo 3DS sarà possibile vedere anche i film. Senza scendere in ulteriori dettagli, lasciando che se ne occupino gli studi di pubbliche relazioni nelle prossime settimane, si è limitato a dire che Nintendo ha già preso accordi con Disney (Tangled), Warner e Dreamworks (Dragon Trainer).