Just Dance 2

L’intera redazione molla computer e poltrone e si mette a ballare: paura e delirio a Cernusco sul Naviglio. [Review]

Se questa fosse una videorecensione non vedreste il redattore di turno impegnato a mantenere serietà e compostezza di fronte allo schermo, con telecomando in mano e faccia concentrata. Vi becchereste dritto in faccia lo spettacolo ben poco edificante di alcuni loschi figuri redazionali che, fomentati dalla sottoscritta bisognosa di cavie con cui sperimentare la modalità multigiocatore di Just Dance 2, si dimenano senza ritegno alcuno (è andata proprio così, ndAlias). Il tutto, non avviene nella quiete domestica, bensì in una gabbia dei leoni popolata da colleghi che documentano con foto e video (non ci provate nemmeno a chiederli, ndElisa) Alberto “Pape” Falchi che mima la più famosa mossa di “Hot Stuff” o Ivan Conte che si esibisce su una canzone di George Michael scelta tutt’altro che a caso.

Vergogna a parte, grazie a Just Dance 2, il divertimento è stato assicurato persino in una grigia e piovosa giornata lavorativa: come dice il titolo del gioco, la ricetta vincente è “ballare e basta”, senza preoccuparsi troppo della precisione dei passi e cercando di muoversi nella maniera più naturale e a tempo possibile. Niente tappetino con frecce da premere con i piedi a velocità tiptap (quello lo lasciamo ai giapponesi che popolano quotidianamente le sale giochi), ma solo un telecomando Wii da tenere saldamente in mano.

Le coreografie da eseguire sono mimate dai tutor su schermo, delle coloratissime figure che vi insegneranno i passi più cool (o più imbarazzanti) della discomusic. A tal scopo, la tracklist è azzeccatissima e propone oltre quaranta brani che vanno dai Franz Ferdinand agli OutKast, passando per James Brown.

Just Dance 2 è l’ideale sia in una serata di festa per coinvolgere coppie e squadre per un massimo di otto giocatori, sia da soli, nel qual caso vi consigliamo comunque di non lasciare aperte le tende delle finestre così da non farvi prendere per matti dai vostri dirimpettai. Il gioco in solitario è perfetto sia per migliorare il vostro stile e sciogliere i movimenti, sia per dissolvervi in una pozza di sudore con la modalità “Just Sweat”, studiata per scuotervi dal divano e aiutarvi a buttar giù qualche caloria di troppo. Con buona pace di Wii-Fit.