Un 2011 tutto da giocare

I venti videogiochi (e una sorpresa) più attesi per il prossimo anno: scopriteli e commentateli con noi! [Speciale]

L’anno che si sta per concludere è stato – almeno a parere di chi scrive – uno dei più ricchi da un po’ di tempo a questa parte, per varietà e qualità delle proposte, su tutti i fronti e le piattaforme. La cosa bella è che il 2011 non sarà da meno, e anzi rischia di essere forse ancor più appetitoso. Di seguito trovate una breve e non esaustiva rassegna dei venti titoli (più una “sorpresa” finale fuori catalogo) che qui in redazione attendiamo con maggior trepidazione, presentati rigorosamente e asetticamente in ordine alfabetico.

(Se invece siete appassionati di sport videoludico, non perdetevi lo speciale dedicato ai titoli sportivi del prossimo anno)

Batman: Arkham City
Piattaforma: PC, Xbox 360, PS3

Ambientato un anno dopo gli eventi di Arkham Asylum, il seguito di Rocksteady promette più gadget, più nemici, più missioni, più libertà d’azione e di girovagare per la città del Pipistrello. Cosa volete ancora? La batmobile?

Bulletstorm
Piattaforma: PC, Xbox 360, PS3

Un FPS assurdamente violento dai creatori di Gears of War e Painkiller, ambientato in un mondo che sembra fatto apposta per essere distrutto, mostri enormi e l’accento puntato sulle combo e sulle uccisioni fatte con stile, che promettono un ritmo di gioco più che frenetico.

Crysis 2
Piattaforma: PC, Xbox 360, PS3

La giungla tropicale del primo capitolo è stata sostituita da quella di cemento di New York, con livelli si svilupperanno anche in verticale e una nuova nanotuta. Atteso anche per il debutto del motore grafico CryEngine 3, nuovo benchmark videoludico che rimpiazzerà il primo Crysis.

Dead Space 2
Piattaforma: PC, Xbox 360, PS3

A parte voler proseguire le avventure splatter di Isaac Clarke, aspettiamo il gioco soprattutto per la modalità multiplayer 4vs4, che vede quattro poveri esseri umani combattere contro altrettanti Necromorfi. Il problema è che tutti vorranno giocare nei panni dei mostri: toccherà per forza stabilire dei rigorosi turni.

DiRT 3
Piattaforma: PC, Xbox 360, PS3

Versione ancora più pompata e adrenalinica di uno dei giochi di corse più spettacolari degli ultimi anni, non vediamo l’ora di mettere le mani sul terzo capitolo della “nuova” serie rallistica di Codemasters soprattutto per provare la modalità gymkhana.

Dragon Age 2
Piattaforma: PC, Xbox 360, PS3

Il secondo capitolo dell’RPG di Electronic Arts e Bioware ha attinto dal gameplay di Mass Effect, scelta che secondo qualcuno ha snaturato il gioco. Noi non la pensiamo così, e siamo invece convinti che sarà uno dei titoli da non perdere per il prossimo anno.

Duke Nukem Forever
Piattaforma: PC, PS3, Xbox 360

Il titolo più rinviato della storia è diventato un tale scherzo che non crederemo per davvero alla sua esistenza fin quando non metteremo le mani sopra sul gioco completo (il demo non ci è bastato). Non rivoluzionerà il genere, ma il misogino sessista e buzzurro che è dentro di noi sta ormai aspettando da tredici anni… Il massimo sarebbe se 2K Games lo facesse uscire il primo aprile.

Elder Scrolls V: Skyrim
Piattaforma: PC, PS3, Xbox 360

Dell’ultimo capitolo della serie RPG di Bethesda non si sa praticamente nulla, salvo la data di uscita (11.11.11) e che sarà il primo, vero sequel dell’intera saga. Un po’ pochino, è vero. Tocca ammettere – almeno in questo caso – di essere vittime senza scampo dell’hype.

Forza Motorsport 4
Piattaforma: Xbox 360

Anche in questo caso le informazioni sono poche, ma la forza (ehm) della serie lascia ben sperare. Dopo la mezza delusione di Gran Turismo 5, ci è rimasta la voglia di correre come si deve. Anche con Kinect.

Gears of War 3
Piattaforma: Xbox 360

Rinviato un po’ troppo (adesso novembre 2011), lo aspettiamo perché conclude la trilogia di Gears, perché in multiplayer potremo giocare come Locuste contro i COG, e perché in un mondo apparentemente tutto testosterone debuttano finalmente delle COG donne!

L.A. Noire
Piattaforma: PS3, Xbox 360

A una buona detective story non si dice mai di no. Il fatto che sia firmata Rockstar e che prometta di rivoluzionare il modo in cui gli attori “recitano” in un videogioco rende questo uno dei titoli da tenere sott’occhio per il prossimo anno.

LittleBigPlanet 2
Piattaforma: PS3

Mancano ormai poche settimane alla sua uscita, e dopo lo spasso del primo episodio non vediamo l’ora di giocare a quello che da semplice “gioco di piattaforme” si è trasformato in “piattaforma per realizzare videogiochi”.

Mario Sports Mix
Piattaforma: Wii

Non sarà probabilmente il miglior gioco di Mario della storia, ma per il 2011 rischia di essere l’unico. Siamo di bocca buona, e ci solletica l’idea di un bel party game sportivo con personaggi e mosse fuori di testa.

Marvel Vs. Capcom 3: Fate of Two Worlds
Piattaforma: PS3, Xbox 360

Chissenefrega se a combattere sono personaggi delle serie Capcom come Ryu, Dante, Jill Valentine, Chris Redfield e Chun-Li, o supereroi del calibro di Capitan America, Iron Man, Spider-Man e Wolverine. A noi basta sapere che c’è She-Hulk.

Mass Effect 3
Piattaforma: PC, PS3, Xbox 360

L’ultimo capitolo della serie di Bioware regalerà una storia molto più influenzabile dalle decisioni dei giocatori, finalmente svincolata da paletti narrativi imposti dai titoli futuri. E il personaggio potrà essere ancora quello che ci tiriamo dietro dal primo ME.

Portal 2
Piattaforma: PC, PS3, Xbox 360

Vorremmo poter dire che aspettiamo il seguito del puzzle game rivelazione del 2007 per le novità che Valve avrà sicuramente introdotto nelle dinamiche di gioco, per la campagna in coop e per GlaDOS. La verità è che siamo troppo curiosi di ascoltare quale canzone dovrebbe soppiantare Still Alive.

Shift 2 Unleashed
Piattaforma: PC, PS3, Xbox 360

Hot Pursuit ha dimostrato che un gioco di corse arcade nello spirito di Need for Speed è ancora possibile, ma lo “spin-off” simulativo di Slightly Mad ci era piaciuto così tanto che non vediamo l’ora di provare il seguito, che pure promette non poche novità.

The Witcher 2: Assassins of Kings
Piattaforma: PC

Produzione ad alto budget con un nuovo motore grafico, un nuovo sistema di combattimento, una storia con sedici finali, grande libertà d’azione e una versione venduta senza DRM tramite GOG.com. Chi dice che il 2011 sarà l’anno degli RPG potrebbe non avere tutti i torti.

Total War: Shogun 2
Piattaforma: PC

La serie Total War ha sempre puntato sui combattimenti su larga scala, ma il nuovo capitolo della serie promette qualcosa come sessantamila soldati a darsele di santa ragione sul campo di battaglia. I megalomani avranno di che essere contenti.

Uncharted 3
Piattaforma: PS3

Un terzo capitolo che migliora praticamente ogni aspetto del precedente, dal combattimento contro più avversari a nuove “skill” per Nathan Drake (e i nemici!), passando per multiplayer e co-op. Considerato che Uncharted 2 è uno dei migliori titoli mai usciti su PS3, capite bene perché siamo ottimisti per questo nuovo episodio…

Nintendo 3DS

Ed eccola, la “sorpresa” finale che chiude questo speciale. Non si tratta di un videogame, ma di una console. L’abbiamo vista all’E3, l’abbiamo provata con le nostre mani nei mesi scorsi, e pur non nascondendo qualche perplessità, siamo convinti che la nuova console portatile di Nintendo sarà la vera novità hardware del 2011. Soprattutto perché il treddì senza occhialini, per quanto acerbo, sarà la strada che tutti quanti, nei prossimi anni, seguiranno. Non so se avete presente come è andata a finire con i controller di movimento…

Abbiamo dimenticato qualcosa? Certo che sì! Venite a farci le pulci nel forum e raccontateci quali sono i giochi che attendete con maggior curiosità e ansia per questo 2011 alle porte!