Ecco le prime informazioni su Final Fantasy Theatrhythm

Il brand pluridecennale di Square Enix sembra sorprendentemente interessante anche come rhythm game.

Qualche ora fa i colleghi di Andriasang hanno condiviso con quella parte di mondo che non parla giapponese le prime informazioni ufficiali su Final Fantasy Theatrhythm, lo spin-off musicale su Nintendo 3DS della serie iniziata nel 1987 che vi abbiamo annunciato mercoledì scorso.

Cominciando dai capitoli disponibili nel gioco, Theatrhythm includerà dal primo al tredicesimo, ognuno diviso in tre livelli, definiti “field” (campo), “battle” (battaglia) ed “event” (evento), a loro volta differenziati da un sistema di gameplay diverso.

Per quanto riguarda i personaggi, Square Enix afferma che saranno presenti i personaggi principali di tutti i capitoli succitati, rappresentati in stile chibi; nelle immagini in questa pagina potete anche vedere Lightning impegnata in quella che sembra essere una sezione “field”, per poi unirsi a Cavalier Cipolla, Cloud Strife e il Guerriero della Luce per combattere un Behemoth troppo puccioso per essere veramente cattivo.

Sul fronte musicale vero e proprio, che ovviamente sarà principe in Final Fantasy Theatrhythm, saranno presenti i brani più importanti e rilevanti della serie, con la mensione speciale di pezzi come Clash on the Big Bridge (da Final Fantasy V), One Winged Angel (da Final Fantasy VII), To Zanarkand (da Final Fantasy X) e The Sunleth Waterscape (da Final Fantasy XIII) e, ovviamente, il tema principale della serie, che è già ascoltabile sul sito ufficiale del gioco, purtroppo solo in Giapponese.

Per aiutare i poco pratici con i giochi musicali, infine, Square Enix ha annunciato che Final Fantasy Theatrhythm avrà più livelli di difficoltà selezionabili, offrendo così sa una sfida abbordabile per i principianti che una più avvincente per chi mangia e beve quotidianamente giochi musicali.

L’unica cosa che non si sa ancora, purtroppo, è la data di pubblicazione, ma supponiamo che questo verrà rimediato al prossimo Tokyo Games Show.