Superman

L’eroe in calzamaglia per eccellenza vola nei cieli touch di iPhone: a voi la recensione di Superman per lo smartphone di casa Apple.

L’uomo d’acciaio non è mai stato particolarmente fortunato con i giochi a lui dedicati. E anzi, i titoli che portano il suo nome spesso vengono citati tra i peggiori mai esistiti, basti pensare a Superman 64 o, in misura minore, all’ultimo Superman Returns per Xbox 360, che tanto di più avrebbe potuto offrire se gli sviluppatori si fossero concessi più tempo e avessero prestato maggiore attenzione. Quando ho scorto su iTunes l’ennesimo titolo sul kryptoniano per eccellenza, sono stato colto da un misto di speranza e rassegnazione, col risultato successivo di essermi ricreduto, almeno in parte.

Superman per iPhone, sviluppato da Chilingo e venduto su App Store soli 79 centesimi, offre una trama piuttosto banale che vede Lex Luthor tentare la conquista della Terra (ma non si stancherà dopo tutti i numerosi fallimenti di questi decenni?) e ci mette nei panni del più famoso tra gli eroi in calzamaglia. Naturalmente, lo scopo principale è quello di sventare disastri di vario tipo, come fermare un aereo che sta precipitando, distruggere un meteorite che rischia di disintegrarsi nei cieli di Metropolis o sventare i piani del calvo arcinemico di Kal’El. La realizzazione tecnica non fa gridare al miracolo, essendo tutto in un 2D neanche troppo elaborato; tuttavia, i comandi sono ben pensati e vien facile effettuare manovre anche complesse al supereroe dalla “grande esse”.

A seconda della situazione, Superman potrà sfruttare con comodo i diversi superpoteri, sia che si tratti di dover usare la visione termica, piuttosto che il “soffio” gelante, o ancora la super velocità o la forza. Tra tutti quelli a disposizione, il più utile risulta probabilmente il volo rapido, che oltre a permettere di raggiungere rapidamente una destinazione, funge anche da attacco estremamente dannoso. La varietà di situazioni proposte fa si che sia faccia sempre qualcosa di diverso. Ciò detto, alcune missioni sono palesemente più noiose di altre, come ad esempio quando è necessario difendere la città da droni incendiari. A ogni modo, la maggior parte si sono rivelate divertenti e rapide, nonché spesso sovrapposte nei tempi. Giusto per farvi capire, sappiate che nelle fasi avanzate dell’avventura toccherà fermare una pioggia di meteoriti, ricatturare un gruppo di evasi e fermare un robot gigante di Luthor che terrorizza la città. Il tutto contestualmente, mentre la situazione diventa poco alla volta caotica e richiede di pensar rapidamente al da farsi, senza troppo indugiare.

Pur senza raggiungere l’eccellenza, questa volta Superman può quanto meno avere un titolo dedicato che sia decente, con una struttura a livelli molto rapidi da completare, e quindi adatta a un gioco per smartphone. Sfortunatamente, i nemici dell’uomo in calzamaglia per eccellenza sono subdoli e si insidiano dove meno ci si possa aspettare. Dal lato strettamente tecnico, Superman è instabile, e tende qualche volta di troppo a riportare gli occhi del giocatore sulla schermata home. Su un dispositivo aggiornato alla versione 5.0.1 è stato poi semplicemente impossibile portare a termine l’avventura, poiché la penultima missione crashava puntualmente durante il suo svolgimento. Ciò detto, si tratta di un titolo gradevole, venduto al prezzo di un caffè (ah… esiste anche la versione HD per iPad, che costa il triplo!): se quindi amate il personaggio, non ci sono davvero motivi per non giocarci. Magari dopo aver atteso l’uscita di una patch che corregga i problemi di stabilità, s’intende.