DMC Devil May Cry – Recensione PC

Dante mena tutti, anche in formato Windows.

Tutto quello che c’è da sapere sul reboot della serie vi è stato raccontato dal nostro TMB non più tardi di una decina di giorni fa. A livello di contenuti, la versione PC non differisce di una virgola rispetto alla controparte per console, ed ecco il motivo per il quale vi invito a rileggere la recensione qualora ve la siate persa (cliccando qui), prima di proseguire nella lettura.

Cominciamo col dire che, a differenza di quanto succede su PS3 e Xbox 360 (dove il frame rate era bloccato a 30 fps), DMC su PC viaggia comodamente a 60 fps senza perdere mezzo frame, anche su sistemi non proprio di ultimissima generazione come quello utilizzato per la prova, ovvero un Quad Core 2,2 Ghz con a supporto 8 GB di RAM e una Radeon HD 5850. La differenza è visibile, soprattutto in un titolo come questo che fa della fluidità e della velocità dell’azione due dei suoi punti di forza principali. I filmati, invece, girano a 30 fps e sono stati ripresi pari pari dalla controparte console. Sebbene non si tratti di un eccessivo fattore di disturbo a livello visivo, questo fatto crea evidenti problemi di tearing, visto che di default l’aggiornamento è stranamente impostato a 50 Hz (almeno nel codice fornitomi da Halifax, che però è la versione definitiva scaricabile da Steam). Il difetto si risolve da solo una volta impostati i 60 Hz nel pannello di controllo, ma è comunque fastidioso dover armeggiare per trovare una soluzione a un problema stupido, quando sarebbe bastato impostare subito la giusta frequenza di aggiornamento predefinita. Un secondo difetto, facilmente ovviabile, riguarda il bilanciamento audio, troppo piegato verso musica ed effetti, tanto che le voci dei protagonisti sono spesso sovrastate dal resto. Anche in questo caso, basta un giro nel pannello di controllo audio per sistemare i livelli e rendere ascoltabili i numerosi dialoghi che condiscono l’avventura catartica di Dante.

Guarda in HDCinque minuti di… DMC.

Graficamente, DMC su PC ha alcuni pregi non indifferenti rispetto alle versioni console. Al di là del raddoppio del frame rate, è indubbio come la la visione d’insieme sia decisamente migliore, il che è facilmente visibile nei cinque minuti di gameplay che il buon ToSo ha preparato per voi e che trovate nel player video qui sopra. Il merito è soprattutto di un uso più equilibrato (ma a tratti comunque spinto) di alcuni effetti come HDR e bloom, ma anche dall’assenza totale di “scalette” persino senza l’ausilio di anti-aliasing, a patto di giocare a risoluzioni elevate, diciamo dalla 1680×1050 in su. Purtroppo, le texture su molti poligoni non sembrano aver subito alcun lavoro di restyling, tanto che si nota abbastanza lo stridore tra il buon colpo d’occhio generale nei momenti di azione e il poco dettaglio nelle situazioni a telecamera ferma.

Due parole devono essere dedicate al sistema di controllo. Sebbene sia possibile giocare a DMC utilizzando mouse e tastiera, o avete dei tentacoli al posto delle mani, o è assolutamente necessario attaccare un joypad (come quello ufficiale Microsoft) per avere il pieno controllo di Dante e non morire ogni 3×2, soprattutto nelle fasi avanzate di gioco, quando una mezza manovra errata può portare al più bieco dei Game Over. Poi oh, se siete integralisti talebani e non avete mai collegato un joypad a una porta USB per non contaminare il vostro PC, beh… magari riuscirete lo stesso a giocare con costrutto, probabilmente dopo un’intensa e frustrante fase di adattamento. Io, onestamente, proprio non ci sono riuscito.

Perché quando a Dante girano, girano per davvero!

Chiudo segnalandovi che DMC, qualora abbiate una GPU AMD, supporta pienamente AMD Eyefinity per il gioco in multi monitor, oltre che sfruttare al meglio le possibilità CrossFire, qualora abbiate due schede video interconnesse. Come dite? Volete sapere i requisiti di sistema? Eccoli.

Minimi:
OS: Windows Vista/XP, Windows 7, Windows 8
Processor: AMD Athlon X2 2.8 GHz, Intel Core2 Duo 2.4 Ghz
Memoria: 2 GB RAM
Hard Disk: 8 GB
Video Card: ATI Radeon HD 3850, NVIDIA GeForce 8800GTS

Raccomandati:
OS: Windows Vista/XP, Windows 7, Windows 8
Processor: AMD Phenom II X4 3 GHz, Intel Core2 Quad 2.7 Ghz
Memory: 4 GB RAM
Hard Disk Space: 8 GB
Video Card: AMD Radeon HD 6950