Interessante verdetto plebiscitario per Il lato positivo – Silver Linings Playbook, dominatore degli Independent Spirit Awards
La loro notorietà è in particolar modo dovuta al fatto che sono la premiazione più temporalmente vicina agli Oscar, ma gli Indipendent Spirit Awards, sono da 28 anni un buon indicatore del livello del cinema indipendente americano. Anche se quest’anno a dominare è stato un film dal respiro abbastanza mainstream come Il lato positivo – Silver Linings Playbook che ha portato a casa addirittura quattro premi su cinque nomination: Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Sceneggiatura e Miglior Attrice Protagonista per Jennifer Lawrence. Non ce l’ha fatta invece Bradley Cooper che ha dovuto lasciare il premio come Miglior Attore Protagonista al John Hawkes di The Session.
Di seguito l’elenco completo dei premiati:
Miglior film: Il lato positivo – Silver Linings Playbook
Miglior regista: David O. Russell, Il lato positivo – Silver Linings Playbook
Miglior sceneggiatura: David O. Russell, Il lato positivo – Silver Linings Playbook
Miglior attrice protagonista: Jennifer Lawrence, Il lato positivo – Silver Linings Playbook
Miglior attore protagonista: John Hawkes, The Sessions
Miglior attrice non protagonista: Helen Hunt, The Sessions
Miglior attore non protagonista: Matthew McConaughey, Magic Mike
Miglior opera prima: Noi siamo infinito (The Perks of Being a Wallflower)
Miglior sceneggiatura d’esordio: Derek Connolly, Safety Not Guaranteed
Miglior fotografia: Ben Richardson, Re della terra selvaggia (Beasts of the Southern Wild)
John Cassavetes Awards: Middle of Nowhere
Miglior documentario: The Invisible War
Miglior film straniero: Amour
Piaget Producers Award: Stones in the Sun, Mynette Louie
Someone to Watch Award: Gimme the Loot, Adam Leon
Truer than Fiction Award: The Waiting Room, Peter Nicks
Premio Robert Altman: Starlet