Dalla conference di questa notte, la prima mossa di Sony. Che propone un prezzo più aggressivo di Microsoft.
La guerra è cominciata, non c’è dubbio. Ed è cominciata dal prezzo a scaffale delle due console. Da un lato del ring c’è Microsoft, che piazzerà Xbox One a 499 euro (20 euro più cara del prezzo di lancio di Xbox 360). Dall’altro lato del ring, Sony ha invece deciso di cominciare con il botto. PlayStation 4 verrà commercializzata a 399 euro, 100 euro secchi in meno della rivale.
Stando a quanto detto durante la conference, inoltre, PlayStation 4 non avrà alcun tipo di limitazione sui giochi usati: potrete fare quello che vi pare con i vostri dischi, e non sarete obbligati ad andare online per autenticare la console ogni 24 ore, cosa che invece accade con la piattaforma Microsoft.
Cambierà, invece, il discorso dell’online play. Per le partite multiplayer, fino a oggi “gratuite” su PlayStation, ci sarà bisogno di un abbonamento a Plus. La cosa, in sé, non rappresenta un problema, almeno a parere di chi scrive, a patto che il servizio che viene acquistato sia paragonabile – per qualità – a quello proposto dal concorrente.
Nella line-up, spicca la nuova IP steampunk di Ready at Dawn, che risponde al nome di The Order: 1866, su cui avremo modo di tornare in questi giorni.