La console di Amazon potrebbe essere un dongle HDMI

Della console di Amazon si parla già da qualche mese, ma negli ultimi giorni sono iniziati a emergere tutta una serie di particolari, che delineano una macchina molto diversa rispetto alle aspettative.

Non si tratterebbe infatti di uno scatolotto stile Ouya, bensì di una chiavetta sulla falsariga del ben noto (e non ancora disponibile in Italia) Chromecast di Google. In pratica un media-streamer a tutti gli effetti, dotato di un hardware minimale, che dovrebbe occuparsi solo del decoding dei flussi video.

In parole povere i giochi (rigorosamente in versione PC) saranno ospitati sui server dell’azienda e l’interazione con essi gestita in puro stile Gaikai/OnLive. Idem per tutti i servizi legati all’offerta audio/video, usufruibili unicamente via cloud. Se queste voci venissero confermate, si tratterebbe di una soluzione allettante solo per i possessori di linee internet davvero veloci, in grado di sostenere importanti flussi di dati, con un ping estremamente basso (in pratica fibra e qualche ADSL fortunata, almeno qua da noi).