Amazon ha finalmente tolto il velo sul suo dispositivo multimediale da salotto, che si chiamerà FireTV.
La FireTV sarà un misto tra la Apple TV, Chromecast e una console Android, visto che incorporerà un po’ tutte le caratteristiche dei dispositivi appena citati. Al classico scatolotto da attaccare alla televisione si affiancherà un piccolo telecomando, che avrà un altrettanto piccolo microfono built-in, utile per tante cose, tra cui la ricerca di contenuti. Ovviamente, l’integrazione con lo shop di Amazon è totale, soprattutto per quanto riguarda video e gaming. Non mancano, ovviamente, tutta quella serie di servizi che gli americani conoscono bene (come Netflix) e che noi vedremo tra un milione di anni o poco più. È garantito anche il collegamento al Cloud di Amazon, che può essere sfruttato “in diretta” per prendere fotografie con qualsiasi smartphone e mostrarle agli astanti sullo schermo della televisione. Se poi siete felci possessori di un Kindle Fire, sappiate che questo potrà essere usato come “companion app” capace di fornire informazioni aggiuntive sullo show che state guardando, un po’ come Smart Glass fa nei confronti di Xbox One.
Le caratteristiche tecniche, per essere un piccolo dispositivo Android, sono interessanti. FireTV monta un QuadCore con una GPU dedicata e 2GB di RAM di sistema. L’hardware, stando a quanto detto da Amazon, dovrebbe consentire una riproduzione a 1080p con tanto di supporto al sistema Dolby Digital (sia via HDMI, sia attraverso l’uscita ottica presente sul retro del box).
Per quanto riguarda il gaming, Amazon ha annunciato che ci sono diverse case al lavoro su prodotti specifici per FireTV, che verranno proposti a un prezzo medio di 1,85 dollari. Tra i nomi grossi, vi cito Disney, Gameloft, EA, SEGA, Ubisoft e Double Fine. Amazon stessa, attraverso uno studio interno, sta preparando uno sparatutto in 3D chiamato Sev Zero. Chiunque potrà giocare utilizzando un qualsiasi tablet (attraverso una App apposita) o il telecomando. I più esigenti potranno rivolgersi a un controller dedicato, da acquistare a parte e che costerà 39,99 dollari. Ovviamente, Amazon non ha intenzione di fare concorrenza a Microsoft e Sony, ma vuole proporre una soluzione “casual” che faccia girare un po’ tutto il parco titoli Android senza grossi problemi.
Nel caso vi interessasse, in questa pagina dello store americano c’è qualche info aggiuntiva su tutto, compreso il prezzo, che è di 99 dollari. Uso il presente perché Amazon FireTV è già in stock e disponibile per l’acquisto, almeno in USA. Al momento in cui scrivo, il sito italiano di Amazon latita…
(Ah… grazie a Engadget.com per aver fornito le immagini che trovate a corredo di questa news!)