Parole di fuoco quelle di Robert Hallock, PR capo della divisione gaming di AMD, non certo entusiasta delle performance di Watch Dogs sulle GPU Radeon. Critiche particolarmente feroci sono state indirizzate nei confronti dei tool Gameworks di Nvidia, in teoria sviluppati per migliorare la resa di determinati effetti (trasparenze, illuminazione, antialias, etc.) nei giochi, ma a quanto pare ostili – e non poco – nei confronti delle architetture AMD.
“I Gameworks rappresentano un chiaro pericolo per i giocatori, dato che abbattano deliberatamente le prestazioni dei prodotti AMD (che rappresentano il 40% del mercato), favorendo nettamente le soluzioni di Nvidia” ha tuonato Hallock sulle pagine di Forbes, aggiungendo che si tratta di codice nascosto, che impedisce qualsiasi genere di ottimizzazioni, dato che le specifiche dei giochi vengono “imboscate” sotto strati di codice volutamente tortuosi e tutt’altro che banali.
A rispondere per le rime alle dichiarazioni di AMD ci ha pensato John McDonald di Nvidia, che in una serie di tweet ha bollato come stron… ehm, sciocchezzuole, le sparate di Hallock, sostenendo che la società di Santa Clara non ha mai avuto alcun interesse nel praticare politiche ostruzioniste nei confronti della concorrenza.
Sarà finita qui? Mah, noi abbiamo il sospetto che questo battibecco avrà strascichi ben più estesi…