Masahiro Sakurai non è nuovo a dichiarazioni shock riguardanti la sua serie più acclamata, ovvero Super Smash Bros. Eppure quella di stavolta è davvero forte, l’ultima edizione per Nintendo Switch della serie, Super Smash Bros. Ultimate potrebbe davvero essere l’ultima, con una definitiva chiusura della serie.
Masahiro Sakurai in particolare si è soffermato a parlare dell’eccessivo carico di lavoro che sta passando da quando si occupa della divertente serie, dicendo queste parole:
“Certo, esiste la possibilità che la serie Super Smash Bros. continui in futuro, ma non so se saremo mai in grado di tirare fuori un nuovo capitolo, quindi questo potrebbe davvero essere l’ultimo della saga, e quindi spero veramente che questo episodio possa piacere al pubblico, anche perchè dietro c’è un enorme lavoro personale e del mio staff.”
Parole dette per creare hype e spingere il titolo o vera voglia di abbandonare la saga? Forse si tratta del primo caso, perchè esiste un precedente importante, nel dicembre 2014, in occasione dell’uscita dei capitoli della serie Super Smash Bros. su Nintendo Wii U e Nintendo 3DS l’autore aveva già dichiarato:
“Posso dichiarare senza mezzi termini che non realizzerò un altro titolo della serie. Con Melee e Brawl ho lavorato nell’ottica di non realizzare sequel, impegnandomi al massimo. Certo, non posso confermare che Nintendo non ne annuncerà in futuro, ma nel caso succedesse di sicuro non farò parte dello staff creativo. La nostra intenzione, con i recenti episodi per 3DS e Wii U, era quella di inserire abbastanza contenuti da superare di gran lunga il prezzo a cui vengono venduti. In termini di ottimizzazione e di cura del prodotto siamo andati ben oltre a quello che speravamo di poter realizzare. Faccio fatica a immaginare il volto di una persona in grado di prendere le redini della serie dopo di me. Penso di aver dato tutto per questa serie videoludica.”
La tecnica pare quella delle grandi rockstar, che annunciano sempre l’ultimo concerto dal vivo e poi, puntualmente, tornano ad esibirsi al loro bramoso pubblico.