Le uscite del mese – Luglio 2015

Come da copione, luglio si riconferma come il mese più caldo dell’anno, ma solo climaticamente parlando. In termini di uscite videoludiche bisogna infatti spulciarsi per benino il calendario dei publisher per trovare qualche perla davvero interessante, qualcosa da giochicchiare fra una partita a racchettoni e l’immancabile nuotatina rinfrescante. Preparatevi quindi a sfidare i vostri amici con lo spassosissimo Rocket League e a distruggere Tokyo nel trashissimo tie-in di Godzilla, fra una rilassante partitina sul verdi prati di Rory McIlroy PGA Tour e la distruzione del pantheon olimpico in God of War III Remastered.

1 Luglio

Dopo alcuni mesi in Accesso Anticipato, Rise of the Incarnates ha finalmente raggiunto la sua forma definitiva. Trattasi, per chi se lo fosse perso, di un particolare picchiaduro free-to-play 2vs2 pubblicato da Bandai Namco e sviluppato da alcuni dei più noti team specializzati nel genere (compresa gente di Tekken, Soul Calibur e Gundam Extreme VS.). La bistrattata utenza PS Vita sarà invece graziata da Ar Nosurge Plus: Ode to an Unborn Star, versione riveduta e corretta dell’omino J-RPG uscito lo scorso anno in versione PS3.

2 Luglio

How to Survive probabilmente lo conoscete bellissimo, essendo uscito un po’ su tutte le piattaforme, in diverse salse e versioni. Ora ritorna su PC in una rinnovata edizione, che offre un’inedita visuale in terza persona, capace di cambiare nettamente la percezione del gameplay al quale siamo stati abituati fino a oggi. Se invece preferite atmosfere assai più scanzonate, sappiate che su Nintendo 3DS esce un nuovo gioco dei Puffi e… no beh, niente, andiamo avanti.

3 Luglio

Sempre su PS Vita (e poi dicono che è una console morta…) giunge la “settordicesima” release della saga di Hyperdimension Neptunia, che questa volta si becca il suffisso Re;Birth 3: V Generation. Se siete appassionati del genere J-RPG, probabilmente dovreste dargli una possibilità.
rocket league 02 ante

7 Luglio

Il vero protagonista del mese è certamente Rocket League, che possiamo riassumere come una versione alternativa del calcio tradizionale, dove al posto dei giocatori troviamo della macchinine radiocomandate. Idea tanto folle quanto spassosa, specialmente con un po’ di amici al seguito, e che vede fra i suoi punti di forza un’inedita modalità multiplayer cross-platform: difatti, caso più unico che raro, gli utenti PC e quelli PS4 potranno sfidarsi sui medesimi server. E a proposito della console Sony, segnaliamo la release del cervellotico Pneuma: Breath of Life, già apparso su Steam e Xbox Live tempo addietro.

9 Luglio

Se non siete entusiasti dei risultati delle Ferrari negli ultimi tempi (chi ha detto anni?), allora potrete tentare di dire la vostra, almeno dal punto di vista virtuale, grazie alla release di F1 2015 in versione PC, PS4 e Xbox One. Nuova grafica (grazie all’EGO Engine 4.0), nuova IA e una modalità detta Pro Season, che dovrebbe apparentemente soddisfare una brama di simulazione a lungo rimasta inappagata.

10 Luglio

Partito come progetto su Kickstarter e approdato poi in ambito di Accesso Anticipato su Steam, The Red Solstice giunge a noi nella sua prima incarnazione definitiva (aggiornamenti permettendo). Trattasi di uno shooter tattico/survival a squadre che vede coinvolti fino a otto giocatori in contemporanea, che dovranno fare fronte comune contro gli orrori che camminano su Marte. E no, non parliamo dei rover…

14 Luglio

Annunciato all’E3 con uno dei trailer più folli dell’universo (un gatto che cavalcava un unicorno sputafuoco…), Trials Fusion Awesome Level MAX è la versione definitiva del celebre arcade a base motocross, uscito l’anno scorso su tutte le principali piattaforme. Previsto per PS4, Xbox One e PC, comprende tutti i contenuti aggiuntivi distribuiti in precedenza, più 30 livelli nuovi di zecca. Di tutt’altro genere, Rory McIlroy PGA Tour, la celebre simulazione golfistica firmata Electronic Arts, che dopo 15 anni perde Tiger Woods come uomo immagine. E che dire di Guild of Dungeoneering, singolare dungeon crawler dove invece di controllare il protagonista, bisognerà costruirgli la mappa intorno? Genio e sregolatezza proprio.
god of war 3 remastered news

15 Luglio

God of War III è stata una delle cose più incredibili, almeno a livello tecnico, viste nella scorsa generazione di console ed è quindi difficile trattenere un certo entusiasmo per questa remastered, che porterà la furia di Kratos su PlayStation 4. 1080p, 60 frame al secondo e un’infinità di divinità da tirare giù dal monte Olimpo a suon di Spade del Caos. Quanta bontà in un solo gioco…

17 Luglio

Il padre di tutti i kaiju sta per sbarcare su PS3 e PS4. Parliamo di Godzilla naturalmente, che in questo gioco sviluppato da Bandai Namco dovrà confrontarsi con buona parte delle sue nemesi fra i palazzi e le strade di Tokyo. Su PC invece troviamo la versione standalone del primo (e probabilmente unico) simulatore di fetta di pane al mondo, I’am Bread, mentre su Xbox One si fa vedere SlashDash, indie minimalista dalla forte componente multiplayer. Chiude il lotto un strategico sui generis per PS3, PS4 e PS Vita, Deception IV: the Nightmare Princess. Non basterebbero mille parole per descrivere questo vero e proprio simulatore di torture e umiliazioni, che definire “singolare” è quasi un eufemismo…

21 Luglio

Dopo aver debuttato lo scorso anno sui dispositivi iOS e Android (nonché su Oyua, per quei due o tre che se lo ricordano), Shadow Blade si appresta a uscire su PC in una rinnovata versione con tanto di immancabile suffisso Reload. Action game di quelli che non perdonano un errore, vanta ovviamente tutta una serie di miglioramenti rispetto all’edizione mobile, compresi livelli inediti, nuove modalità e un gameplay rivisto sotto diversi aspetti.

28 Luglio

Il mese si chiude con il debutto di World of Tanks su Xbox One, a distanza di un anno e mezzo dalla release Xbox 360. Il gioco di Wargaming, che vanta milioni e milioni di utenti attivo il tutto il mondo, non ha certo bisogno di presentazioni, ma di certo i veterani apprezzeranno l’interoperabilità fra i server, che permetterà ai possessori di entrambe le piattaforme Microsoft di giocare sulle medesime mappe.