Papa Francesco ci prega di non videogiocare

Papa Francesco, insieme a figure come quella di Giovanni Paolo II, può essere considerato un rivoluzionario nella storia del papato. La sua figura è presto divenuta un simbolo di comprensione, grazie a lotte come quelle verso il razzismo e contro un odio tra religioni ingiustificato, eppure il Papa ha preso le sue distanze dal mondo videoludico. Come?

Tramite un discorso tenutosi a Brzegi, in Polonia, Papa Francesco si è riferito ai videogiocatori di tutto il mondo: “Cari giovani, non siamo venuti in questo mondo per vegetare, per prendercela comoda, per fare della nostra vita un comodo divano sul quale addormentarsi. No, siamo venuti al mondo per un altro motivo. Per lasciare un segno”.

Cosa ne pensate del discorso? A voi la parola!