Benvenuti al TG Game, il TG che ha la stessa consistenza di No Man’s Sky.
Vediamo le novità della settimana: Sony ha diramato un comunicato nel quale spiega il modo migliore per poter sfruttare al meglio la PS4 Pro. Nella fattispecie raccomandano l’uso di un televisore da circa 5000 pollici, una risoluzione di 16K, una Lamborghini nel garage, il giocare almeno due ore dopo i pasti e possibilmente avere il tutto dentro la Reggia di Caserta. Tutto ciò non farà risaltare di molto la differenza tra le precedenti versioni PlayStation da voi possedute ma vi renderà dei veri Pro. Non si sa ancora di cosa esattamente. In un altro comunicato malamente tradotto dal giapponese (bisogna ammetterlo) sembrava che per godere di alcune feature di giochi già acquistati, si dovesse pagare un’ulteriore somma per un aggiornamento extra. La smentita di Sony per fugare ogni dubbio ha suonato più o meno così: “grazie per l’idea”. Microsoft nella sua nuova veste di azienda morigerata e attenta al risparmio ha rilasciato un nuovo trailer per il nuovo Gears of War. Ricordiamo che GoW non solo è il titolo di punta di One, ma è anche l’unico. Indi per cui Microsoft è finalmente riuscita a far rimpiangere la line up di lancio della PlayStation 2 col suo Fantavision. Al di là di ciò bisogna ammettere che nella Casa di Redmon almeno hanno il senso della praticità.
A proposito di vecchi giochi continua l’invasione di titoli anni 80 riadattati per il mercato odierno: è il turno di Burger Time, che per andare incontro alle nuove abitudini alimentari dei giocatori cambierà titolo in Kebab Time. Nei panni del giocatore dovremo quindi uccidere i vari animali da cui provengono le materie prime e comporre il carboidratico alimento che tanto spesso accompagna le nottate di noi videogiocatori. Il tutto in una sorta di Monster Hunter a tema culinario con tanto di giudici a valutare il risultato finale. Ricordiamo anche che sono in uscita i due giochi di calcio per eccellenza, più che altro gli unici: FIFA e PES. Sempre più realistici, vanteranno per quest’anno un Ultrà Edition dove finalmente anche la tifoseria avrà un ruolo importante, trasformando i due titoli in epigoni dei vari Final Fight, con buona pace del pallone. Confermato l’uso del microfono per poter comporre nuove e ancora più colorite bestemmie da rivolgere alla tifoseria avversaria. Ad ogni modo pian piano sia PES che FIFA si stanno avvicinando alla simulazione definitiva: presto infatti giocare ai videogiochi di calcio sarà noioso quanto vederne una partita dal vivo. E con questa notizia bomba è ora di chiudere gentili lettori! Buon week end!