Nintendo Switch: ecco il firmware in versione 3.0

Nella giornata odierna, Nintendo ha rilasciato un importante aggiornamento del firmware per Nintendo Switch, inserendo una miriade di nuove caratteristiche e miglioramenti pensati per soddisfare pienamente i propri utenti. Il software è stato aggiornato alla versione 3.0 e potete trovare l’elenco completo dei cambiamenti al termine della news.

In aggiunta ad alcuni miglioramenti per la stabilità della console, la nuova patch apporta alcune novità davvero interessanti al sistema, come la possibilità di aggiungere alla lista amici anche coloro che giocano sul Nintendo 3DS e sulla Wii U. Inoltre, è stata aggiunta la possibilità di connettere una tastiera al dock della console tramite una presa USB e una nuova caratteristica che suggerisce la cancellazione dei dati in eccesso quando la memoria del dispositivo è piena.

L’update include anche una serie di curiosità e di modifiche minori, come l’aggiunta di sei nuove icone del personaggio ispirate a Splatoon 2 e la possibilità di visualizzare il display della console in scala di grigi o con i colori invertiti. Nintendo, infine, ha inserito nelle patch notes anche la spiegazione su come sfruttare o attivare ciascuna delle nuove caratteristiche

Funzionalità di sistema aggiunte con il Firmware Update 3.0

Registrarsi ad un canale per ricevere News per uno specifico gioco
Aggiungere amici dalla propria Friend List del Nintendo 3DS e della Wii U
Ricevere notifiche quando i propri amici vanno online
Trovare, se si trova entro il range di comunicazione, uno dei controller della coppia attivando la funzionalità di vibrazione
Cambiare l’ordine delle icone utente all’interno dell’Home Menu
Selezionare 6 nuove icone utente dei personaggi di Splatoon 2
Cambiare il volume del sistema tramite le Impostazioni Rapide
Abbassare il volume massimo delle cuffie o delle casse connesse con il jack audio
Cambiare il colore del display in Inverti Colori o in Scala di Grigi
Connettere una tastiera USB al dock per poter scrivere ogni volta che appare la tastiera sullo schermo
Usare il Nintendo Switch Pro Controller attraverso la comunicazione via cavo, collegandolo con l’USB
Aggiornare i controller connessi
Aggiunta una caratteristica che suggerisce la cancellazione dei dati quando si scarica un’altro software e la memoria è piena

Miglioramenti generali alla stabilità del sistema per migliorare l’esperienza dell’utente

Risolto un problema che causava il fallimento degli update software dei giochi e impediva l’avvio del software stesso
Introdotti dei miglioramenti per impedire degli involontari cambiamenti nell’input HDMI con determinate TV mentre la console è in Modalità Riposo.