Dissidia Final Fantasy NT, in programma un aggiornamento per il lancio in Occidente

Dissidia final Fantasy NT

Mentre gli utenti giapponesi si stanno godendo il gioco già dal 11 gennaio, per i giocatori europei e americani non è ancora arrivato il momento di mettere le mani sulla versione completa di Dissidia Final Fantasy NT, dovendosi accontentare per ora solo della beta.

Il titolo picchiaduro con protagonisti i personaggi della serie Final Fantasy arriverà sul mercato occidentale il 30 gennaio e sarà accompagnato da un update al lancio. Tra le modifiche saranno aggiunte le nuove lingue, alcune possibili modifiche ai comandi e altri fix bug che potete trovare nel dettaglio qui di seguito.

 

– Lingue aggiunte È possibile scegliere voci e sottotitoli in inglese per ogni lingua (inglese, francese, italiano, tedesco e spagnolo).
– Nelle impostazioni dei controlli del menu Opzioni, O e X possono essere invertiti.
– Nelle impostazioni dei controlli del menu Opzioni, è possibile cambiare L1/R1 e L2/R2.
– Nei Room Matches, è possibile ottenere P.LV e C.LV oltre ai Gil.

– Una quantità maggiore di Gil sarà disponibile come ricompensa per la compensazione delle battaglie.
– Nelle situazioni in cui ti disconnetti da un avversario prima della schermata Briefing, non ci sarà alcuna penalità.
– La classe offline può essere aumentata più facilmente. (Quando la tua classe offline aumenta, aumenta anche la classifica COM alleata, il che rende le battaglie più facili).

– In caso di corrispondenza con un avversario, l’ID online degli avversari nell’elenco delle chat vocali è nascosto. (Gli ID di tutti verranno visualizzati dopo essere passati alla schermata Briefing con un avversario.)

 

Dalla sua Mansion nel Sannio ha attraversato l'universo senza Tuta Phazon, visitando regni brulicanti di Koopa con l'aiuto di Pietre Sheikah. Ma il suo desiderio è una casetta sulla colonia 9 di Bionis e un mech parcheggiato in giardino. Cinema, borad game e birra artigianale le altre sue passioni. Ogni volta che esce un nuovo Zelda esclama: "Avverto un tremito nella forza."