Durante l’ultimo rapporto finanziario, pubblicato sul sito giapponese della compagnia, le alte sfere di Nintendo hanno commentato i risultati raggiunti finora da Switch, parlando dei piani per il futuro e facendo paragoni statistici con le altre console della casa di Kyoto.
I due punti chiave del futuro di SwitchĀ riguardano il mantenimento di un alto interesse da parte dei consumatori dopo aver acquistato la console, e di conseguenza l’incoraggiarli ad acquistare i quattro titoli principali disponibili per la piattaforma e prodotti da Nintendo, ovvero The Legend of Zelda: Breath of the Wild, Super Mario Odyssey, Splatoon 2 e Mario Kart 8 Deluxe.
A tal proposito, Nintendo ha pubblicato un grafico che mostra l’attach rate (il rapporto fra le console vendute e la diffusione di un determinato software) dei quattro videogiochi sopracitati nei principali territori, a confronto con la situazione riscontrata su Wii.
Guardandolo ci si rende immediatamente conto di come la situazione sia molto più omogenea su Switch, con percentuali che superano il 30% e non vanno oltre il 60%: su Wii, invece, soltanto Wii Sports e Wii Play facevano registrare ottimi risultati (anche se nel primo caso il gioco venne venduto per lungo tempo in bundle con la console).
Un secondo grafico, poi, mostra la situazione come sarebbe stata se Wii Sports non fosse stato incluso dal lancio insieme ad ogni console immessa sul mercato. In questo caso, ovviamente, le differenze si fanno ancor più evidenti.