San Valentino: ecco i film romantici da guardare insieme

Koch Media ha pubblicato una lista dei film consigliati da guardare insieme durante San Valentino 2018. Si tratta di opere che hanno in comune il tema dell’amore e avranno un’edizione home video, così da poter usufruirne nel divano di casa propria.

Non c’è campo di Federico Moccia

Il film racconta una storia attuale – il rapporto tra giovani e mondo virtuale – attraverso le vicissitudini tragicomiche di un gruppo di studenti che si ritrovano in gita in un piccolo e sperduto paesino della Puglia dove i cellulari non prendono. Costretti
a vivere un’intera settimana senza connessione ad internet, i ragazzi scopriranno la profondità e la bellezza del contatto umano e, tra qualcuno di loro, sboccerà anche l’amore. Dal 22 febbraio sarà disponibile l’edizione in DVD e Blu-Ray.

La ragazza della canzone 

Il film, di produzione spagnola ma dal respiro internazionale, racconta di come la vita dell’aspirante musicista Eric cambia dopo l’incontro con Jo, una bellissima ragazza che è il suo esatto opposto. I due si innamorano,
ma un giorno Jo scompare misteriosamente. Ben presto Eric scopre che si trova al Burning Man Festival con il suo ex, Alex, e la sua amica Penelope. Temendo di averla persa per sempre, Eric intraprende un avventuroso viaggio per riconquistarla.

Equals

Nella società denominata Collective, gli Equals sono esseri umani che non provano sentimenti. Ma una strana malattia risveglia le mai sopite emozioni dei giovani
Nia e Silas, i quali si troveranno a fare i conti con un amore proibito che metterà a repentaglio le loro vite.

American Ultra

Mike lavora in un anonimo supermercato, è pigro e senza motivazioni, ma non sa di essere in realtà un agente segreto letale, la cui memoria è stata cancellata. La sua ragazza Phoebe è stata messa al suo fianco per controllarlo nel suo stato di “agente dormiente”.
Il pericolo per entrambi arriverà quando la CIA deciderà di terminare il programma ed eliminare la minaccia rappresentata da Mike.

20 Anni di Meno

Alice ha 38 anni e una figlia, lavora per una rivista di moda a Parigi e, apparentemente, non ha nessun bisogno di un uomo. Balthazar ha 20 anni e un approccio un po’ ingenuo alla vita che lo porta a innamorarsi perdutamente di Alice, nonostante lei abbia
vent’anni più di lui. Il disincanto di Alice spinge la protagonista a servirsi di Balthazar per dimostrare al suo capo che non è la borghese complessata che lui crede. Alice finge di essere una donna  impegnata col toy boy di turno, convinta che recitare questa
parte le permetterà di raggiungere l’agognato salto di carriera. La relazione con Balthazar, però, riserva ad Alice risvolti imprevisti…

Stuck in Love

Bill Borgens è un famoso scrittore di mezz’età che non riesce a darsi pace per la separazione dalla ex moglie Erica: lui continua a spiarla di nascosto e scopre che la donna si è rifatta una vita. I due figli, Samantha e Rusty, sono entrambi
adolescenti e alle prese con i primi turbamenti amorosi. La famiglia si riunisce per la festa del Ringraziamento, dove emergeranno vecchie gelosie e rancori tra gli ex coniugi e anche il rapporto con i figli si rivelerà piuttosto sconnesso. Un film amato da
pubblico e critica, con dialoghi brillanti sullo stile di “Qualcosa è cambiato”.

Zeta

“Izi” è il protagonista di “Zeta”, film diretto da Cosimo Alemà e ambientato nel mondo del rap: un film generazionale, una storia di formazione e d’amore che ha portato sullo schermo Fedez, J-Ax, Baby-K, Briga, Clementino, Ensi, Salmo e molte altre star della scena rap e hip hop italiana. In una Roma che si divide verticalmente tra centro e periferia, ricchi e poveri, famosi e non famosi, Alex/Zeta, Gaia e Marco sono tre amici poco meno che ventenni con il sogno di sfuggire al destino che la società ha in serbo per loro. La vita di strada, il lavoro al mercato, i casermoni di periferia, la povertà, il piccolo spaccio, il sogno dell’hip hop e l’amore per Gaia: questa è la vita per Alex  fino a che il sogno non diventa realtà e si trova catapultato
nel mondo del rap a giocarsi la sua partita e a far vedere quanto vale.