Bayonetta 3, Kamiya spiega la scelta esclusiva di Nintendo Switch

Mentre si avvicina la data in cui i porting di Bayonetta e Bayonetta 2 approderanno sul Nintendo Switch, la nostra anteprima del gioco già disponibile, Hideki Kamiya, director del progetto ha parlato del terzo capitolo annunciato in esclusiva sulla console Nintendo.

Sul proprio profilo Twitter Kamiya ha dapprima spiegato il processo di produzione della saga di Bayonetta dalle sue origini, spiegando che Platinum, all’epoca neonata, ricevette finanziamenti da SEGA per produrre il gioco ma lo studio non aveva il denaro necessario per renderlo multipiattaforma e fu scelta quindi solo Xbox 360.

Kamiya ha poi rivelato che il progetto Bayonetta 2 fu prodotto inizialmente da SEGA e poi fermato finché Nintendo iniziò a finanziare il progetto per completarlo e di portarlo, d’accordo con SEGA, su Wii U.

Kamiya ha rivelato di essere grato a Nintendo per l’apporto dato allo sviluppo del progetto al punto di decidere che per Bayonetta 3 Platinum avrebbe permesso che fosse finanziato unicamente da Nintendo.

I diritti del gioco appartengono comunque a SEGA e Nintendo e l’accordo tra di loro ha portato alla scelta di produrre il gioco per Nintendo Switch in esclusiva.

Kamiya ha concluso la sua lunga lista di tweet spiegando che il mondo dei videogiochi è un business dove ognuno ha strategie peculiari, ma è anche convinto che l’obiettivo sia anche quello di consegnare la migliore esperienza possibile all’utente finale.

Dalla sua Mansion nel Sannio ha attraversato l'universo senza Tuta Phazon, visitando regni brulicanti di Koopa con l'aiuto di Pietre Sheikah. Ma il suo desiderio è una casetta sulla colonia 9 di Bionis e un mech parcheggiato in giardino. Cinema, borad game e birra artigianale le altre sue passioni. Ogni volta che esce un nuovo Zelda esclama: "Avverto un tremito nella forza."