Mentre si avvicina la data in cui i porting di Bayonetta e Bayonetta 2 approderanno sul Nintendo Switch, la nostra anteprima del gioco già disponibile, Hideki Kamiya, director del progetto ha parlato del terzo capitolo annunciato in esclusiva sulla console Nintendo.
Sul proprio profilo Twitter Kamiya ha dapprima spiegato il processo di produzione della saga di Bayonetta dalle sue origini, spiegando che Platinum, all’epoca neonata, ricevette finanziamenti da SEGA per produrre il gioco ma lo studio non aveva il denaro necessario per renderlo multipiattaforma e fu scelta quindi solo Xbox 360.
At the time, our company had only just been established, and we weren't properly equipped for multiplatform development, so after discussing with Sega, we decided to develop the game exclusively for Xbox 360. (4/15)
— 神谷英樹 Hideki Kamiya (@PG_kamiya) February 13, 2018
Kamiya ha poi rivelato che il progetto Bayonetta 2 fu prodotto inizialmente da SEGA e poi fermato finché Nintendo iniziò a finanziare il progetto per completarlo e di portarlo, d’accordo con SEGA, su Wii U.
When we started making Bayonetta 2, we initially received funds from Sega to develop the game for multiple platforms, but the project was halted due to circumstances at Sega. Nintendo then stepped in to continue funding the game, allowing us to finish it. (6/15)
— 神谷英樹 Hideki Kamiya (@PG_kamiya) February 13, 2018
Kamiya ha rivelato di essere grato a Nintendo per l’apporto dato allo sviluppo del progetto al punto di decidere che per Bayonetta 3 Platinum avrebbe permesso che fosse finanziato unicamente da Nintendo.
As for Bayonetta 3, it was decided from the start that the game was going to be developed using Nintendo's funding. Without their help, we would not have been able to kick off this project. (10/15)
— 神谷英樹 Hideki Kamiya (@PG_kamiya) February 13, 2018
I diritti del gioco appartengono comunque a SEGA e Nintendo e l’accordo tra di loro ha portato alla scelta di produrre il gioco per Nintendo Switch in esclusiva.
All of the rights still belong to Sega and Nintendo. The rights owners decided that the game should be made for Switch. (11/15)
— 神谷英樹 Hideki Kamiya (@PG_kamiya) February 13, 2018
Kamiya ha concluso la sua lunga lista di tweet spiegando che il mondo dei videogiochi è un business dove ognuno ha strategie peculiari, ma è anche convinto che l’obiettivo sia anche quello di consegnare la migliore esperienza possibile all’utente finale.