Kirby Star Allies – Anteprima

Kirby Star Allies

HAl Laboratory, lo studio di sviluppo vicino a Nintendo che da anni lavora alla serie Kirby, è pronto a regalare al rotondo, morbido e rosato personaggio rosa dell’azienda giapponese una nuova avventura che metterà radici su Nintendo Switch a partire dal 16 marzo 2018. Kirby Star Allies, declinazione della serie principale del brand che arriva dopo il trittico di titoli pubblicati su Nintendo 3DS per celebrare il suo venticinquesimo anniversario, mette tra le mani dell’abitante di Dream Land un nuova peculiare capacità basata sul sentimento dell’amicizia.

Parto subito con il dire che la demo, disponibile da qualche giorno, rappresenta una sintesi molto condensata delle prime fasi del gioco completo che riesce solo a dare una spolverata di quella che è la variegatura e differenziazione dei livelli di gioco. Nei primi minuti che ho passato sulla versione definitiva del titolo mi sono avventurato nei primi livelli di gioco riuscendo ad approfondire qualche aspetto che avevo già provato grazie alla versione di prova.

Andando subito al cuore delle novità del titolo rispetto agli altri capitoli, la nuova abilità dei “Cuori Amici” è una aggiunta che pare permetta una maggiore varietà del gameplay portando un nuovo modo di interagire, gestire e affrontare i vari livelli. Una abilità che dovrebbe far sentire il giocatore meno solo grazie ai tre alleati gestiti dalla CPU che accompagneranno Kirby. Quello che quasi certamente renderà questa abilità particolarmente gradita è la possibilità di fondere le abilità di attacco tra di loro con effetti che variano dal semplice miglioramento dell’attacco alla creazione di combinazioni utili a risolvere alcuni puzzle e passaggi.

Kirby Star Allies 001

Ma questa nuova abilità non cancella quella familiare di Kirby di assorbire le caratteristiche di alcuni nemici fagocitandoli. Una capacità che, ancora una volta, mette nelle mani della combattiva sfera rosa un quantitativo di mosse diverse a seconda del nemico ingurgitato.

C’è da capire quanto sarà bilanciato l’utilizzo dell’assorbimento con quello dell’amicizia, soprattutto in considerazione del fatto che sarà possibile in qualunque momento condividere la propria partita con un massimo di tre amici semplicemente cedendogli un alleato e un Joy-Con o un altro controller. Un multiplayer offline che nelle prime battute, e anche nella demo, ha mostrato molti punti di contatto con New Super Mario Bros. U; contatto tutto da valutare dopo aver completato il gioco.

Il fattore di condivisione dovrebbe essere protagonista grazie a questa caratteristica ma anche grazie all’atmosfera generale del gioco che, almeno in queste prime battute, pare mantenere lo stile colorato e allegro della serie. A questo si aggiunge anche la presenza di alcuni minigiochi esterni all’avventura principale tanto semplici quanto efficaci soprattutto in quattro giocatori. Il sentore ricevuto da quelli subito disponibili pare richiamare molto marcatamente l’esperienza di Mario Party.

Kirby_Star_Allies

Altra similitudine apparentemente visibile è quella grafica con Super Smash Bros. Rispetto a Kirby e il Pennello Arcobaleno, gli asset di Star Allies così come le grafiche dei menu e non solo ricordano molto quelle viste nel picchiaduro di Nintendo. Una possibilità tutt’altro che remota visto che HAL Laboratory viene dall’esperienza di sviluppo relativamente recente di Super Smash Bros Brawl per Nintendo Wii. Un dubbio molto pressante riguarda comunque il dettaglio grafico che in alcuni frangenti ha mostrato qualche segno di aliasing. Cercherò di capire in sede di recensione se ci siano conseguenze anche nel framerate in dock e in portatile.

Tra gli interrogativi che i primi minuti di gioco non sono riusciti a sciogliere c’è il bilanciamento complessivo dell’esperienza di gioco e del livello di sfida che non è ancora chiaro verso che direzione sia orientato. In alcuni passaggi l’autonomia di azione con la quale gli alleati comandati dalla CPU si muovono rende il gioco apparentemente molto semplificato, mentre in altri passaggi qualche avversario più ostico ha messo a dura prova le mie capacità di evitare gli attacchi nemici. Resta da capire per bene anche quanto le sessioni con quattro giocatori possano essere caotiche vista la quantità di personaggi a schermo e le relative combinazioni di poteri.

Restate sulle nostre pagine per scoprire quanto queste sensazioni iniziali su Kirby Star Allies saranno confermate o confutate in sede di recensione.

Dalla sua Mansion nel Sannio ha attraversato l'universo senza Tuta Phazon, visitando regni brulicanti di Koopa con l'aiuto di Pietre Sheikah. Ma il suo desiderio è una casetta sulla colonia 9 di Bionis e un mech parcheggiato in giardino. Cinema, borad game e birra artigianale le altre sue passioni. Ogni volta che esce un nuovo Zelda esclama: "Avverto un tremito nella forza."