La Atari entra nel mondo della realtà virtuale con RollerCoaster Tycoon Joyride

Rollercoaster Tycoon

Nel corso dei decenni, l’offerta di Atari in termini di intrattenimento videoludico è stata estremamente variegata: dall’hardware al software, con alti e bassi, il marchio fa sentire ancora la sua voce e prenderà parte alla Game Developers Conference (GDC) 2018 di questo mese. Benché l’attesa sia già elevata grazie alla presentazione ufficiale della prossima console da lei prodotta, la società americana ha anche confermato il suo primo titolo dedicato alla realtà virtuale, ovvero RollerCoaster Tycoon Joyride per PlayStation VR.

RollerCoaster Tycoon

Attualmente non si conoscono ulteriori dettagli sul titolo, oltre al supporto annunciato per il visore di casa Sony: Atari si riserva di divulgare tutte le informazioni in merito nel corso dell’evento, ma in cuor nostro ci auguriamo che sia molto più di un semplice simulatore di montagne russe, e che ci consenta di fare altre attività oltre a cavalcare vagoni di metallo a velocità smodate. Con una serie tanto prolifica come RollerCoaster Tycoon, speriamo che le meccaniche di gestione del parco giochi, caratteristiche dei precedenti episodi, vengano trasposte in maniera integrale anche qui, con l’aggiunta della possibilità di saltare sull’ottovolante o di passeggiare fra le altre attrazioni.

Gioca da quando ha messo per la prima volta gli occhi sul suo Commodore 64 e da allora fa poco altro, nonostante porti avanti un lavoro di facciata per procurarsi il cibo. Per lui i giochi si dividono in due grandi categorie: belli e brutti. Prima che iniziasse a sfogliare le riviste del settore erano tutti belli, in realtà, poi gli è stato insegnato che non poteva divertirsi anche con certe ciofeche invereconde. A quel punto, ha smesso di leggere.