Omega Labyrinth Z respinto dalla VSC in Gran Bretagna

Omega Labyrinth Z

A quanto pare, il comitato responsabile per la classificazione dei videogiochi distribuiti sul territorio inglese, ossia il Video Standards Council, ha rifiutato la valutazione espressa dal PEGI per Omega Labyrinth Z, pruriginoso equivalente di Senran Kagura in ambito roguelike, e dunque non ne consentirà la vendita nei negozi anglosassoni.

I contenuti del titolo erano stati già considerati incompatibili con il mercato tedesco e australiano, e l’editore occidentale PQube si è trovato costretto a ratificare le voci che circolavano da qualche tempo in merito: “Dobbiamo purtroppo confermare che il Regno Unito ha bocciato la catalogazione di Omega Labyrinth Z. Sebbene la decisione sia fonte di grande sconforto interno, siamo ovviamente intenzionati a rispettare le leggi di qualunque territorio nel quale operiamo.”

Ulteriore convalida arriva anche dall’account Twitter ufficiale del VSC:

Senza una classificazione, Omega Labyrinth Z non può essere venduto in nessuna forma, fisica o digitale. Il giudizio del VSC riguarda in particolare il Regno Unito e l’Irlanda: il PEGI copre gran parte dell’Europa e lo ha ritenuto adatto ai maggiori di anni 18 ma, senza l’approvazione del VSC, questi ultimi non ne possono beneficiare. E’ inoltre assai improbabile che Sony possa considerare una valutazione PEGI non approvata dal VSC come legittima per una versione digitale.

Gioca da quando ha messo per la prima volta gli occhi sul suo Commodore 64 e da allora fa poco altro, nonostante porti avanti un lavoro di facciata per procurarsi il cibo. Per lui i giochi si dividono in due grandi categorie: belli e brutti. Prima che iniziasse a sfogliare le riviste del settore erano tutti belli, in realtà, poi gli è stato insegnato che non poteva divertirsi anche con certe ciofeche invereconde. A quel punto, ha smesso di leggere.