Arriva Mi Rasna, il videogioco sulla cultura etrusca di Entertainment Game Apps, Ltd.

Mi Rasna è un’opera multimediale dal valore storico ed artistico molto elevato. Un videogioco sulla cultura etrusca, certo, ma anche un viaggio indietro nel tempo che ci riporta indietro per riscoprire una delle epoche più interessanti della storia europea.

Entertainment Game Apps, Ltd. è una casa di software che ha sempre avuto un target specifico, la produzione di opere videoludiche legate alla storia ed alla cultura italiana. Tra gli argomenti già trattati dalla software house nei suoi eduteinment made in Italy troviamo infatti argomenti quali il Medioevo e il periodo delle Repubbliche marinare.

Dietro a Mi Rasna si cela una istituzione culturale molto importante, il Museo Etrusco di Villa Giulia, a Roma. Vero e proprio patron dell’opera multimediale. Per la realizzazione del titolo sono infatti state utilizzate ben novanta fotografie di reperti storici e manufatti arcaici utilizzati realmente nell’opera e raccolti presso ben quarantatre musei italiani.

Ma si chiederanno i lettori, cosa vuol dire il misterioso ed arcano titolo? Semplicemente “Io sono etrusco”.

Super Fabio Bros, al secolo Fabio D'Anna (ma non diteglielo: ancora soffre perché Facebook lo ha costretto a usare il suo vero nome), è un collezionista leggendario di videogiochi nonché super esperto di retrogaming. Ha organizzato due edizioni della mostra ARCHEOLUDICA ed è Responsabile della Collezione al museo VIGAMUS, ha collaborato con i portali specializzati Games Collection e Retrogaming History. Adora Super Mario, Pac-Man e le sue adorabili cagnoline. L'obiettivo finale della sua vita è possedere tutti e 2047 i modelli di PONG esistenti. Attualmente è a quota 69.... quindi augurategli lunga vita e prosperità.