I lodevoli sforzi per rinnovare System Shock, il classico thriller sci-fi del 1994, e riproporlo ad una moderna platea sono incappati in qualche difficoltà di troppo da quando Nightdive Studios è riuscito a raccogliere 1,35 milioni di dollari tramite il Kickstarter concluso nel 2016. Gli sviluppatori hanno messo ufficialmente il progetto in pausa lo scorso mese, indicando come responsabili della decisione un calo generale dell’impegno collettivo e una portata dello stesso forse un po’ troppo ambiziosa.
Larry Kuperman, il direttore dello sviluppo commerciale di Nightdive Studios, ha comunque rivelato in una recente intervista per PC Gamer che i lavori sono ricominciati e che una data di uscita plausibile del titolo potrebbe attestarsi “intorno al primo trimestre del 2020”.
Il Kickstarter di Nightdive è stato inizialmente concepito come un “reboot fedele” dell’originale pensato per le moderne piattaforme hardware, facendo seguito alla più limitata Enhanced Edition che lo studio ha pubblicato su Steam e GOG nel 2015. Dopo il successo del finanziamento collettivo, l’idea si è espansa fino a divenire una completa rielaborazione di System Shock, con nuovi concetti e funzionalità. Il team ha presentato una demo pre-alpha su Unity nel 2016, allegata di seguito, ma da allora si è spostato su Unreal Engine, una mossa che Kuperman ha descritto come “una scelta vincente della quale non possiamo pentirci.”
Dopo la breve pausa di febbraio, Nightdive sembra intenzionato ad afferrare di nuovo le redini del reboot. “Quando abbiamo iniziato ad ingranare,”, ha aggiunto Kuperman. “ci siamo scontrati con un eccesso di caratteristiche che tutte le persone coinvolte avrebbero voluto integrare nel gioco. Cose tipo ‘potremmo aggiungere questa cosa, o rielaborare quest’altra’, finché la somma delle varie trovate non ha generato ulteriore complessità, deviando peraltro dalla base di partenza. Ciò non significa che il prodotto finale non sarebbe stato apprezzabile, ma avrebbe tradito la visione di Looking Glass Studios.”
Questa nuova versione di System Shock resta comunque slegata dal terzo capitolo, che Nightdive ha licenziato a OtherSide Entertainment, la cui lavorazione procede a gonfie vele sotto l’egida di Warren Spector e Paul Neurath.